
Vaccino Covid, Vella: "Come in guerra, frazionare dosi"
L'infettivologo: "Vanno protette le categorie a rischio"
L'infettivologo: "Vanno protette le categorie a rischio"
Le parole del sottosegretario alla Salute
Sulla produzione di più vaccino in Italia "non bisogna farsi illusioni", dice il presidente di Irbm Pomezia all'Adnkronos Salute
Il presidente del Consiglio superiore di sanità: "Che la variante inglese diventi nella prossima settimana prevalente nel paese è largamente prevedibile"
Vaccino covid dai medici di famiglia nel Lazio dal primo marzo: si parte con i 65enni. "Dal primo marzo al via le vaccinazioni dai medici di medicina generale. La novità, in attesa dell’atto ufficiale del ministero, è che si partirà dai nati nell’anno 1956 (65 anni) con il vaccino AstraZeneca", ha detto l'assessore alla Sanità e l’integrazione sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i...
La senatrice: "Ho sempre creduto nei vaccini"
Così il governatore del Veneto
Così il virologo all'Adnkronos Salute
La presa di posizione di camici bianchi e dentisti liberi professionisti a Roma: "Intendiamo rifiutare il vaccino, no discriminazioni tra colleghi"
Acquistabili prodotti non coperti dalla strategia dell'Ue