
Vaccino covid Lazio over 80, 2mila prenotazioni all'ora
Sito in tilt. L'Unità di crisi Covid-19 della Regione: "Non è un 'click-day'". In serata la rassicurazione di Zingaretti
Sito in tilt. L'Unità di crisi Covid-19 della Regione: "Non è un 'click-day'". In serata la rassicurazione di Zingaretti
L'infettivologo sui ritardi dell'arrivo delle dosi: "Servono soluzioni alternative"
Ritardo nelle consegne ridotto a sette giorni. L'azienda farmaceutica lavorerà con la BioNTech per fornire dosi di vaccino anti-Covid "significativamente più elevate nel secondo trimestre" dell'anno
L'Italia riceverà nel complesso 26,92 milioni di vaccino Pfizer-Biontech, di cui 8,749 milioni nel primo trimestre. Lo precisa il ministero della Salute, riguardo alla polemica sulle dosi dei vaccini anti-Covid nei vari Paesi dell'Ue. Il tema è diventato d'attualità con le notizie relative alle dosi ricevute dalla Germania -oltre 150.000- per la prima giornata della campagna di vaccinazione. Tra le informazioni corrette, anche fake news relative a fantomatiche forniture per la Spagna.
"Per il Vaccino-day la Germania ha avuto 11 mila dosi. Le 150mila su cui i Calimero del nostro paese hanno scritto fiumi di parole, fanno parte delle forniture successive che da noi arrivano dal 28 dicembre, domani. Ne avremo 470 mila a settimana". Lo precisa su twitter la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, in riferimento alle polemiche per un numero più elevato di vaccini Pfizer-Biontech contro Covid-19 in Germania rispetto all'Italia.
Saranno diffusi "probabilmente prima di Natale" i dati di fase 3 sull'efficacia del vaccino anti Coronavirus sviluppato da università di Oxford e Irbm di Pomezia, e prodotto da AstraZeneca. Lo annuncia alla 'Bbc' Andrew Pollard, ricercatore dell'ateneo britannico coordinatore della sperimentazione, dopo che oggi sono stati pubblicati su 'The Lancet' risultati di fase 2 secondo cui il prodotto è ben tollerato soprattutto negli anziani, e induce una forte risposta immunitaria nelle fasce d'età più ...