
Covid Italia, "variante Omicron al 100%: ha sopraffatto Delta"
Il virologo Pistello: ancora tanti decessi? "Situazione a macchia di leopardo, potrebbero essere una coda di Delta"
Il virologo Pistello: ancora tanti decessi? "Situazione a macchia di leopardo, potrebbero essere una coda di Delta"
Iss: "Variante Omicron al 95,8% il 17 gennaio, Delta al 4,2%"
Kluge (Oms) in una nota: "Pandemia non è finita ma nuova fase, presto per abbassare la guardia"
"Gli anticorpi indotti da tre dosi del candidato vaccino inattivato di Valneva (VLA2001) neutralizzano la variante Omicron" di Sars-CoV-2". E' quanto comunica l'azienda annunciando oggi i risultati di uno studio preliminare di laboratorio con cui si è misurata la capacità di neutralizzazione del vaccino anti-Covid contro il mutante B.1.1.529. I sieri di 30 persone arruolate nello studio di fase 1/2 sul vaccino, sono stati utilizzati per un test basato sull'uso di pseudovirus. Il 100% presentava a...
"Per la quarta dose è ancora presto"
"Booster efficace all'88% contro Omicron"
La variante Omicron è 3 volte più contagiosa della variante Delta. E' il dato che i Centers for Disease Control (Cdc) degli Stati Uniti mettono nero su bianco nelle linee guida relative alla quarantena - abbreviata - dopo il contatto con un positivo.
"L'essere vaccinati protegge in un modo importantissimo. Con la terza dose finiscono in terapia intensiva solo persone anziane che hanno altri tipi di malattie associate"
"A gennaio mi preoccupa il virus, la Delta è più grave e la Omicron più contagiosa"
"Non mi aspettavo questa diffusione di Omicron ma non è detto che sia una cosa negativa"
"Non era mai avvenuto, nella storia delle epidemie"
L'evoluzione dell'epidemia covid secondo Rezza, Brusaferro e Ricciardi
Il professor Preiser; “Una forma iniziale della variante Omicron si è evoluta come forma separata del virus prima che emergessero le varianti Alfa e Delta”
Oms: "Casi stabili nel mondo, in Europa 70% nuovi contagi settimanali"
"Vaccini attuali rimangono efficaci contro malattie gravi e morte". L'appello: "Confini restino aperti"
La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata
La variante Delta fa scattare oggi un nuovo allarme contagi in Europa per dicembre e gennaio, che rischiano di diventare mesi ancor più critici per il continente già investito dalla quarta ondata. Servono misure, compresa la vaccinazione di tutti gli over 18.
La variante Covid AY.4.2 sotto i riflettori degli esperti che fanno il punto con l'Adnkronos Salute su contagiosità e rischi
"Attenzione: questa variante è un pericolo per i non vaccinati"
Secondo i ricercatori, "l'aumento della copertura vaccinale potrà consentire ulteriori margini di riapertura sociale anche in assenza di un vaccino pediatrico"