
"Variante delta in Italia al 22,7%, inglese al 57,8%"
La stima al 22 giugno nella nuova indagine dell'Istituto superiore di sanità. Variante indiana in 16 regioni con punte del 70,6%
La stima al 22 giugno nella nuova indagine dell'Istituto superiore di sanità. Variante indiana in 16 regioni con punte del 70,6%
L'incidenza si attesta a 26 casi per 100.000 abitanti. Regioni a rischio basso, in Sardegna moderato. Report Iss: "Varianti richiedono di mantenere attenzione e gradualità"
L'operazione finalizzata anche a sganciarle dalla località geografica in cui sono state rilevate
La nuova variante del coronavirus combina caratteristiche di quella indiana e di quella inglese
L'annuncio del ministro della Salute vietnamita: si diffonde rapidamente ed è molto più trasmissibile rispetto alle precedenti
Nuova indagine dell'Iss: "Particolare attenzione va riservata alla variante P.1, la cosiddetta brasiliana"
Lo rivela un report dell'Iss sulla prevalenza e distribuzione delle varianti covid
Due mutazioni facilitano il virus, ma i vaccini funzionano soprattutto dalla seconda dose: la scoperta dei ricercatori italiani
Il sistema di test copre ormai i due terzi della popolazione, ha reso noto oggi il governo di Londra
L'infettivologo: "Ad oggi i vaccini a mRna funzionano"
In Italia al 15 aprile scorso la prevalenza della cosiddetta 'variante inglese' (B.1.1.7) del virus Sars-CoV-2 si attesta al 91,6%, in crescita rispetto all'86,7% del 18 marzo, con valori oscillanti tra le singole Regioni tra il 77,8% e il 100%. Per quella 'brasiliana' (P.1) la prevalenza era del 4,5% (0-18,3%, mentre era il 4,0% nella scorsa survey), mentre le altre monitorate sono sotto lo 0,5%, con un singolo caso della cosiddetta 'variante indiana' (B.1.617.2) e 11 di quella 'nigeriana' (B.1....
Un altro di variante inglese con ulteriore mutazione del virus
"Da giorni, da quando abbiamo visto il primo caso di 350mila infetti in India, abbiamo deciso di fare una sorta di intensificazione dei contatti. Sul territorio sono quasi 15mila gli indiani regolari, e si paventa che ce ne siano altrettanti irregolari: siccome questo è il periodo della raccolta, che vede impegnati moltissimi di loro, abbiamo deciso di valutare una serie di operazioni condivise con la Regione Lazio, con la Asl e i sindaci del territorio pontino. Sul campo abbiamo una serie di mis...
Oltre a quella inglese e sudafricana, si valuterà la presenza anche della nuova variante brasiliana e nigeriana
Analizzati e sequenziati 126 ceppi virali
L'infettivologo: "Non dirò più una parola, poi vedremo chi ha ragione e chi ha torto"
Nuove evidenze basate su analisi preliminari nel Regno Unito: più infezioni con aumento casi gravi
L'allarme di Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia, interpellato dall'Adnkronos Salute
Numeri in calo per la quinta settimana consecutive
"Mai avrei pensato che le mie due professioni, quella di infermiera prima e di sindaco oggi, avrebbero potuto toccarsi e fondersi. E invece...". Nancy Piccaro, presidente dell'Ordine Infermieri di Latina, è arrivata al momento giusto come si fa con le emergenze. Diventata un anno e mezzo fa primo cittadino di Roccagorga, un paese di 4300 anime in provincia di Latina, si è ritrovata a gestire la più grande delle emergenze a pochi mesi dalla sua elezione. Da ieri sera il suo comune è zona rossa con...