
Massinissa Askeur, il più importante pittore simbolista italiano contemporaneo entra nell’annuario “Artisti 22”
Il volume, che comprende i 500 artisti più influenti al mondo, è curato anche da Vittorio Sgarbi ed è già disponibile in libreria
Il volume, che comprende i 500 artisti più influenti al mondo, è curato anche da Vittorio Sgarbi ed è già disponibile in libreria
Associazione Liberi dalla Meningite: “Continuiamo ad attivare campagne informative sui sintomi, sulle possibili conseguenze e sulla possibilità di prevenirla”.
E' stato pubblicato il bando per l’utilizzo dei fondi per l’attuazione dell’investimento 2.2 del Pnrr, ‘Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale’. Potranno essere finanziati almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, sia pubblici che privati, presenti nel territorio della Regione Veneto.
Ci sono segnali chiari che ci invitano guardare il comparto del turismo in modo complessivo, serve la partecipazione di tutti, deve essere un’azione corale. Le Olimpiadi di Milano e Cortina 2026 sono un pretesto di rinnovo che deve guardare oltre l’evento. “Quella che presentiamo oggi è un’idea di ricerca che si sviluppa in più anni, il Veneto deve guardare al capitale umano, oggi si conoscono molti dati sul mercato del lavoro, sul fabbisogno delle imprese, sulle formazioni ma non si guarda al me...
Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sono per la regione Veneto una grande opportunità per pensare ad un nuovo approccio nello sviluppo del comparto turistico, è una sfida che non esclude nessun settore e che coinvolge tutto sistema economico. Fondamentale investire e far crescere il nuovo capitale umano. “ L’economia italiana verte su 2 elementi: il capitale umano e la bellezza; il primo va formato e non possiamo sbagliare perché ci sono temi rilevanti come la denatalità della nazione quindi la f...
La classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
La classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
Lombardia, Veneto e Puglia sono le Regioni italiane più ‘virtuose’ nella spesa per il proprio personale. Tre Regioni che si aggiudicano il rating complessivo AAA nella speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report). La classifica prende in consi...
Dopo il Veneto, che figura al primo posto (con il rating AAA), sono tutte del Sud le Regioni italiane più ‘virtuose’ nella spesa per i trasporti pubblici. Emerge dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di Provincia (sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report).
I dati di Regioni e capoluoghi nella speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
Far ripartire il percorso dell’autonomia differenziata: dopo quattro anni di lavoro e mentre la pandemia pare allentare la propria morsa, sono mature le condizioni per riprendere in mano il progetto. Una volontà comune espressa a Venezia in un vertice nella sede della Regione tra Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Luca Zaia, presidente della Regione Veneto.
Pollenzo, 11 febbraio 2022 – Le forti evidenze scientifiche dell'ultimo ventennio in merito all'importanza dell'attività fisica come vero e proprio farmaco (“exercise pill”) che può contribuire alla prevenzione e al trattamento delle patologie croniche, hanno modificato il nome ed il ruolo della Medicina dello sport, oggi divenuto: “Medicina dello Sport e dell'Esercizio”. Proprio in quest’ottica, il PSSR 2019-2023 della Regione Veneto riconosce il ruolo rilevante che questa disciplina può svolger...
"Il Pnrr è l’unica grande opportunità di prospettiva che il Paese e il Veneto hanno. Dobbiamo continuare con intensità in questo lavoro di squadra per far calare sul territorio le risorse”. Lo dice il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione all’insediamento ufficiale del Tavolo di Partenariato per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel quale gli assessori Calzavara e Marcato hanno incontrato le categorie economiche regionali, nell’ottica di proseguire e rafforzare la coll...
Chiedono aiuti immediati per far fronte ad aumenti fino al 400% in un anno. Ma soprattutto chiedono interventi strutturali per far sì che il costo dell'energia non sia sottoposto a questi continui rialzi. Sono i presidenti degli industriali di Veneto, Marche, Puglia e Toscana Sud.
Per i Comuni del nord "il pericolo di restare senza fondi per la rigenerazione urbana nonostante progetti già definiti e pronti è attualissimo". A lanciare l'allarme è Mario Conte, presidente di Anci Veneto e sindaco di Treviso, secondo cui "per i Comuni virtuosi si prospetta un’autentica ingiustizia. La promessa era quella di rivedere i criteri, restano comunque alcuni “filtri” come l’indice di vulnerabilità che spostano la trazione verso il mezzogiorno”. Il presidente di Anci Veneto aveva già l...
I dati delle Regione delle ultime 24 ore
Il terzo settore rappresenta un patrimonio fondamentale per il Veneto e ci rende un punto di riferimento ed un modello a livello nazionale non solo per la valenza sociale di queste realtà, ma anche per il ruolo che ha nell’economia del territorio. Per queste ragioni Unioncamere del Veneto ha organizzato un webinar per presentare 'L’avvio del registro unico nazionale del terzo settore' istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali grazie anche alla collaborazione fra Regioni e...
Oggi si aperto il 'click day' per accedere al bonus termale, e il Veneto (dati Invitalia) ha totalizzato il maggior numero di stabilimenti accreditati al servizio a livello nazionale avendo il distretto termale più grande d’Europa, tanto da mandare in down il sistema per l’elevato numero di richieste. "La misura è ottima", sottolinea Massimiliano Schiavon presidente Federalberghi Veneto. "Il provvedimento - rileva - ha avuto molto successo, e tutta la categoria l’ha accolto con grande favore, cos...
Il governatore del Veneto all’Adnkronos: "Ciò significa vedere profilarsi finalmente la conclusione dei lavori"
Il presidente del consiglio regionale del Veneto: "Il fascino di questi percorsi, sui quali si è scritta la storia della civiltà, è immutato quanto profondo e antico"