
Michel in quarantena, vertice Ue posticipato
Rinviato a 1-2 ottobre
Rinviato a 1-2 ottobre
"Risultato storico, inimmaginabile pochi mesi fa"
"E' la stessa persona che fece cadere governo solo per poltrona"
Per il commissario europeo si tratta della "decisione economica più importante da introduzione euro"
è quanto emerge dai grafici della documentazione della delegazione italiana relativi a una stima della ripartizione ai Paesi membri delle risorse del Next Generation Eu
Marcucci, Fiano, Martina e Mirabelli contro il leader leghista: "Non l'ha presa benissimo, dichiarazioni imbarazzanti"
"Le esultanze di Conte stonano con un accordo tutt'altro che positivo: più prestiti e meno trasferimenti, tempi lunghi e il controllo degli altri Paesi su come gestiremo la nostra fetta (neanche troppo grossa)". Questo, su Facebook, il commento del senatore ex M5S Gianluigi Paragone all'accordo raggiunto in Consiglio Europeo sul Recovery Fund.
Così la presidente FdI commenta l'esito del Consiglio europeo sul Recovery fund
Il pentastellato all'Adnkronos: "C'è chi lavora per sostituirlo, ma è giusto che sia lui a gestire le risorse"
"209 miliardi opportunità unica di rilancio"
"Accordo molto positivo, l'Europa esiste e ha saputo reagire a una situazione di estrema difficoltà e ha saputo tenere insieme Paesi reciprocamente riottosi. Al di là dei dettagli, la cosa che era in dubbio e che invece per fortuna si è verificata è che l'Europa ha saputo reagire e da oggi Cina, Russia e Usa devono essere meno baldanzosi. L'Europa è qui ed esiste". Così il senatore Mario Monti sull'accordo sul recovery fund, ospite di Agorà.
Il ministro: "Risultato fondamentale per il futuro grazie a Conte e corpo diplomatico"
Dopo un vertice Ue fiume con duello Conte-Rutte sulla governance, la sintesi in tarda notte e l'accordo all'alba. Per l'Italia 209 miliardi di euro: cosa prevede l'intesa. Conte: "Ora possiamo far ripartire il Paese. Michel: "Ce l'abbiamo fatta, Europa forte e unita". Merkel: "Sono molto sollevata". Macron: "Compromessi in accordo, ma proporzionati e necessari". Rutte: "Accordo tutela interessi Olanda"
"I cittadini europei stanno aspettando un piano di ripresa forte. Il mondo ci sta guardando. Dopo 4 giorni di intense trattative, è tempo di passare a un compromesso costruttivo" al Consiglio Europeo. Lo scrive su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
"A sei mesi dall'inizio dell'emergenza, dopo quattro giorni di dramma e di grancassa, si arriverebbe a una cosiddetta "potenza di fuoco": 1) da ripartire tra tutti i Paesi e ben ridotta rispetto ai fantastici annunci di Conte che in maggio ci "vendeva" 500 miliardi a fondo perduto, oltreutto come "primo passo" 2) spalmata su 4 anni, con i primi soldi a partire dal 2021! 3) da compensare con quanto già l'Italia versa all'Europa (15 miliardi all'anno) 4) da spendere come vogliono loro e con ricatti...
Nelle pieghe della 'negobox' sul pacchetto Mff 2021-27 e Next Generation Eu inviata dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel spunta il 'regalino' all'Olanda. Il premier Mark Rutte, che è tra i protagonisti del Consiglio Europeo in corso, se le indicazioni della negobox saranno confermate, potrà tornare in patria, e affrontare le elezioni nel 2021, non solo con un rebate sostanzioso (1,92 mld di euro l'anno in meno da versare al bilancio Ue), ma anche con un aumento dei costi di raccolt...
Nella 'negobox' inviata dal presidente del Consiglio Ue, oltre 30 miliardi in più rispetto alla prima proposta
"Si tratta di un accordo importantissimo per il nostro Paese. Se le cifre indicate saranno confermate, si tratterebbe di un risultato mai visto prima". Lo ha detto il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, commentando a "Stasera Italia news" su Retequattro, l'intesa sul Recovery plan che si va profilando al Consiglio europeo.
La proposta di compromesso inviata dal presidente del Consiglio Europeo Michel alle delegazioni: Rrf sale a 672,5 miliardi, il totale del piano resta a 750 miliardi. Su piani nazionali voto a maggioranza in Consiglio. Cosa prevede la 'negobox' per l'Italia. Nel nuovo piano spunta anche il 'regalo' all'Olanda. Conte: "C'è stata svolta, sono ottimista" (VIDEO). Merkel: "Accordo possibile". Rutte: "Ieri sera ho pensato 'è finita', ora soddisfatto"
Il presidente del Consiglio Europeo: "Pronta nuova proposta per Recovery"