
Italiani in vacanza, 1 su 2 in viaggio a giugno
La Sicilia è tra le mete preferite, Londra guida la top 10. Lo rileva una ricerca di eDreams
La Sicilia è tra le mete preferite, Londra guida la top 10. Lo rileva una ricerca di eDreams
I dati dell'Istat
Così Assoviaggi Confesercenti, Associazione italiana agenzie di viaggi e turismo
Continua la sua costante crescita e punta su nuove figure professionali capaci di guidarlo in questa fase delicata di cambiamento
Chiasso - Svizzera, 9 dicembre 2021. La malattia da coronavirus ci ha costretti a stravolgere le nostre vite ed ha avuto un impatto in diversi ambiti, tra cui quello finanziario. Nonostante la crisi che ha colpito diversi settori, la pandemia non è riuscita a fermare la finanza ed infatti nel corso dell’ultimo anno sono addirittura aumentati sia il risparmio medio degli italiani, sia gli investimenti da parte dei nostri concittadini.
La fotografia della Compagnia dei Cammini, associazione no profit che dal 2010 promuove la cultura del camminare e propone itinerari a piedi in Italia e in Europa
Le banche pubbliche di sviluppo, sotto l'egida di Cdp, si impegnano per un modello equo e sostenibile di crescita. Pagamenti digitali: l’impegno di Flowe per l’educazione finanziaria. Genertel: accelera sul digitale, polizza in meno di un minuto. Donne manager in aumento anche durante la pandemia. " CIRCULAR MOBILITY - Il ciclo della mobilità sostenibile tra Pubblico e Privato": il convegno nazionale di Sifà e BPER Banca. A Expotraining il dibattito con Formazienda. Appello del turi...
L’Italia e le prospettive future in sei appuntamenti organizzati da Enit al TTG di Rimini 2021 dal 12 al 15 ottobre. Si parlerà di Pnrr, di big data, di startup, di un nuovo modo di fare turismo basato su un approccio analitico ai dati per migliorare e orientare con maggiore consapevolezza l'offerta. Per superare le difficoltà del turismo post-pandemia, il Ministero del Turismo con Enit sta mettendo in campo per gli attori pubblici e privati nuovi strumenti digitali per il supporto alla promozion...
La funzionalità è la prima nel suo genere offerta da una piattaforma fintech. Nessuna commissione sull'operazione da parte della società e cashback fino al 10% istantaneo
Oltre 4 italiani su 10 quest’anno hanno scelto il mese di agosto per andare in vacanza. E' quanto emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè
Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia, stesso Covid-19. Siamo ormai giunti alla seconda estate in emergenza sanitaria, Altroconsumo è andato quindi a fotografare quelli che saranno i comportamenti degli italiani nel 2021 per quanto riguarda le partenze. Nello specifico, l’Associazione ha intervistato un campione di 900 italiani in merito ai loro programmi in termini di spostamenti, conoscenza delle regole per viaggiare, vaccinazioni in vista delle ferie e opinioni sull’evoluzione del virus...
"Tra vaccinati e non vaccinati e tra italiani ed europei, si elimini ogni profilo di ingiustizia"
La fotografia scattata attraverso dei viaggi in auto elettrica in Italia, Spagna, Portogallo e Belgio
Le tendenze per la prossima estate sulla base delle prenotazioni e ricerche effettuate sulla piattaforma
Firmata nuova ordinanza, dopo quella per India e Bangladesh
Contenuti di qualità e notizie curiose su storia, arte, archeologia. Dagli archivi della storica Casa Editrice Bonechi nasce un portale dedicato ai viaggi culturali e non solo.
La pandemia ha cambiato profondamente il modo di viaggiare: da un lato, ha spinto i turisti a ricercare luoghi sicuri e confortevoli, dove fosse possibile rimanere in contatto con la famiglia e gli amici; dall’altro, ha generato un’opportunità economica per chi avesse bisogno di un guadagno extra e potesse mettere a disposizione la propria casa. Un’analisi Airbnb mostra, infatti, come i nuovi host con un solo annuncio che hanno ospitato i primi guest a partire dallo scorso marzo hanno guadagnato ...
Nabarro: "Possibile anche creare delle 'bolle' con altre località che rispettano gli stessi standard"
'Gelata' di novembre sul trasporto aereo. Secondo i dati diffusi dalla Iata, la domanda totale (misurata rpks, revenue passenger kilometers ) ha segnato un calo del 70,3% rispetto allo stesso mese del 2019, dopo quello del 70,6% che si era registrato ad ottobre. A novembre la capacità offerta è stata del 58,6% sotto i livelli dell'anno precedente e il load factor si è contratto di 23 punti percentuali al 58%. La domanda di traffico passeggeri è crollata dell'88,3% rispetto a novembre 2019, legger...
La Casa Bianca sta valutando di mettere fine alle restrizioni ai viaggiatori provenienti dall'Unione Europea e dal Regno Unito. Lo ha confermato una fonte dell'Amministrazione alla Cnn. Le stesse fonti hanno riferito che il Centers for Disease Control and Prevention ha espresso dubbi sul provvedimento del presidente Donald Trump, ma non si opporrà all'eventuale decisione.