
Vincent Bolloré festeggia bicentenario gruppo e lascia timone ai figli
Il 17 febbraio il passaggio di testimone
Il 17 febbraio il passaggio di testimone
Continua a fare discutere in Francia nel settore dell'editoria l'opa che si appresta a lanciare il gruppo Vivendi, che controlla tra gli altri il gruppo editoriale Editis (numero due del settore dell'editoria in Francia), sul gruppo Lagardère, che controlla tra gli altri il gruppo editoriale Hachette Livre. "Sono molto spaventata da tutto questo, perché ciò che mi sembra più importante è la libertà di creazione e la diversità di questa creazione. Se un unico attore del settore controlla un'intera...
Vivendi accelera i tempi e annuncia il lancio dell'Opa sul gruppo Lagardère entro febbraio 2022. Il gruppo di proprietà del finanziere bretone, Vincent Bolloré che puntava inizialmente a lanciare l'operazione entro il 15 dicembre 2022 ha deciso quindi di stringere i tempi annunciando oggi l'acquisizione "nei prossimi giorni" del 17,5% del gruppo Lagardère detenuto dal fondo Amber Capital salendo così dal 27% al 45,1% del capitale del gruppo guidato da Arnaud Lagardère.
'Le Monde' rileva che i due miliardari transalpini avrebbero fatto due distinte offerte di acquisizione ma gli eredi di Serge Dassault hanno respinto le avances dei due pretendenti
"Volontà di collaborare con autorità e istituzioni italiane"
Settimana cruciale in vista per Tim. Dopo il board dell'11 novembre che era stato convocato su richiesta di alcuni consiglieri tra cui i rappresentanti di Vivendi, un nuovo consiglio di amministrazione straordinario è stato convocato per il 26 novembre sempre su richiesta di alcuni consiglieri che probabilmente aspettano delle risposte che non sono ancora arrivate. Anche questa volta, secondo quanto si apprende, si dovrebbe fare il punto sulle strategie del gruppo in vista della preparazione del ...
Dopo cinque anni di liti, l'accordo tra Mediaset e Vivendi è fatto
Non solo l'Italia, Vincent Bolloré guarda anche alla Spagna e al settore dei media spagnoli. In tre giorni Vivendi ha aumentato la sua quota in Prisa, passando dal 7,6% il 22 gennaio scorso al 9,9% oggi. Un'acquisizione, questa, che per Vivendi "fa parte della sua strategia per rafforzare la sua posizione come un gruppo globale di contenuti, media e comunicazione, e per ampliare il suo accesso a mercati di lingua spagnola in Europa, America Latina e Stati Uniti". Questo investimento che viene sti...
L'Agcom apre un'istruttoria su Vivendi in base a quanto previsto dalla cosiddetta norma 'anti-scalate' contenuta nel Dl Covid da molti vista come una norma ad hoc per salvare Mediaset dal possibile assedio dei francesi di Vivendi. Il Consiglio dell’Autorità oggi ha infatti deliberato a maggioranza l’avvio di una istruttoria in applicazione dell’art. 4 bis del decreto 125/2020, "norma che tutela il principio del pluralismo esterno nel caso di soggetti operanti contemporaneamente nei mercati delle ...
Nonostante l’altolà di Bruxelles, a quanto apprende l’Adnkronos il governo avrebbe intenzione di tirare dritto sulla cosiddetta norma 'salva-Mediaset', nata come emendamento dell’esecutivo al Dl covid e approvata nel novembre scorso in via definitiva dal Parlamento. Si tratta della misura, partorita dal Mise, che di fatto congela per sei mesi la scalata di Vivendi.
Chiuse le indagini sul caso Mediaset-Vivendi. La Procura di Milano, riporta una nota della Guardia di finanza, ha delegato il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria a procedere alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di Vincent Bolloré e Arnaud De Puyfontaine, in qualità di presidente del consiglio di sorveglianza e Presidente del comitato di gestione di Vivendi.
Cresce la preoccupazione dei dipendenti del gruppo Lagardere per il rischio di cessione di Hachette Livre - delle sue attività internazionali ma forse anche di alcune attività francesi - a Bolloré, il finanziere bretone che controlla Vivendi. Le rassicurazioni di Arnaud Lagardère non tranquillizzano i lavoratori del gruppo che temono uno smantellamento del 'gioiello' del gruppo. "Siamo preoccupati e le rassicurazioni di Lagardere che ha smentito un eventuale cessione ma in sostanza ha confermato ...
"Verrà inserita nel primo decreto ristori all'esame di Palazzo Madama" dicono fonti di governo all'Adnkronos
Una norma 'anti-scalata' Vivendi, che sembra voler evitare -dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue che ha 'bocciato' la legge Gasparri - l'assalto dei francesi alla roccaforte italiana Mediaset. In queste ore, mentre si attende che il dl ristori bis approdi in Consiglio dei ministri, ci si interroga nel governo sulle sorti della misura, su cui, spiegano fonti autorevoli all'Adnkronos, c'è un accordo trasversale di maggioranza: tutti d'accordo sulla norma e sulla necessità di approvarla prim...
La legge italiana che impedisce a Vivendi di comprare il 28% di Mediaset è contraria al diritto dell'Unione. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Ue.
Lo comunica la società, dopo che il consiglio di amministrazione ha esaminato la lettera inviata dal gruppo francese
Mediaset esprime soddisfazione per la decisione del Tribunale di Milano che ha rigettato i reclami presentati da Vivendi e da Simon Fiduciaria contro il provvedimento di primo grado emesso dallo stesso Tribunale il 3 febbraio scorso. Secondo i giudici, si spiega da Mediaset, il gruppo francese si è comportato "non da socio ma da concorrente" opponendosi al progetto Mfe, Mediaforeurope, di Mediaset. "Vivendi si pone obiettivamente in situazione di potenziale conflitto con Mediaset sul piano dell’e...