
Viviana Parisi, trovate impronte su traliccio: "Forse sono sue"
Non erano state evidenziate nel precedente esame con il luminol
Non erano state evidenziate nel precedente esame con il luminol
Domani luminol sulla Opel della mamma Viviana
"Non si sa se siano umani o resti animali". Disposti nuovi accertamenti su incidente e tablet dj
Nuovi accertamenti al Policlinico di Messina dove i geologi forensi nominati dal Procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo stanno esaminando il cranio del piccolo Gioele, il bambino di 4 anni i cui resti sono stati trovati lo scorso 19 agosto nei boschi di Caronia (Messina). Gli accertamenti sono stati disposti dal Procuratore di Patti (Messina) Angelo Vittorio Cavallo. Presenti anche i medici legali nominati dal magistrato perché hanno un ruolo di coordinamento e i consulenti di parte.
Prosegue l'attività investigativa coordinata dal Procuratore di Patti Angelo Vittorio Cavallo
Il marito della dj morta e papà di Gioele: "Amori miei adesso non vi nascondo che ho davvero tanta paura, perché tutto ciò che fino a qualche giorno fa era normale adesso non lo è più. Sento però che siete accanto a me"
Dai rilievi con il luminol trovate tracce di sangue. Stamattina nuovi sopralluoghi nella zona in cui è stato trovato morto il piccolo Gioele.
Le tracce non si sa se appartengono ad animali o all'uomo. I rilievi eseguiti nei pressi del luogo in cui è stato trovato il corpo del piccolo Gioele
Sono proseguiti per tutta la notte, nei boschi di Caronia (Messina), gli accertamenti con il luminol in alcuni casolari e abitazioni rurali nei pressi del luogo di ritrovamento dei resti del piccolo Gioele. Gli uomini della Polizia scientifica, accompagnati da alcuni veterinari, hanno anche eseguito dei prelievi di sangue su alcuni animali, tra cani molossoidi, meticci e suini neri dei Nebrodi per estrarre il Dna e poi fare le comparazioni con il Dna sul corpicino del piccolo Gioele, ritrovato da...
L’allevatore proprietario del molossoide e del meticcio, che vivono in un casolare a poche decine di metri di distanza dal luogo del ritrovamento del piccolo Gioele: "Si comportano bene, sono sereno"
Errori e leggerezze nelle ricerche e una sottovalutazione della patologia mentale di Viviana Parisi, che potrebbe averla portata a temere che le potessero sottrarre il figlio. Con un invito comunque alla cautela nella formulazione di ipotesi sulla morte della donna e del piccolo Gioele, che ancora, in assenza di dati concreti che verranno fuori dall'autopsia sui corpi di madre e figlio, sono assolutamente premature. E' quanto emerge dalle riflessioni di un gruppo di criminologi, interpellati dall...
Nuovi accertamenti della polizia scientifica nei casolari e negli allevamenti alla ricerca di elementi utili nell'inchiesta sulla morte di Viviana Parisi e del piccolo Gioele.
Il criminologo ricostruisce con l'Adnknronos i tasselli del puzzle sempre più intricato sul giallo di Caronia
Il procuratore di Patti: "Ora impossibile formulare ipotesi sulla causa della morte di Gioele". Il legale della famiglia: "Parabrezza auto già rotto prima dell'incidente". Il criminologo Mastronardi all'Adnkronos: "Forse temeva le togliessero Gioele"
Il giornalista all'Adnkronos: "Mi ha colpito l'omertà degli italiani, fenomeno che non c'è solo al sud ma anche al nord"
"L'idea che mi sono fatto io è che si tratta di una situazione patologica mentale che non è stata adeguatamente diagnosticata, ed è un problema che riguarda sia i medici di quella zona sia un po' la generica sottovalutazione dei rischi della malattia mentale, per cui a una donna che manifesta una situazione di questo genere viene attribuito stato depressivo semplice, come se non fosse parte di una malattia". Così il criminologo Francesco Bruno spiega all'Adnkronos il suo punto di vista sulla trag...
Lo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi già al lavoro per studiare lo stato di salute mentale di Viviana Parisi. Intanto le indagini proseguono per trovare una soluzione al giallo.
L'opinone di Marino D'Amore, criminologo e docente all'università Niccolò Cusano
Saranno eseguiti con il Luminol per cercare eventuali tracce di sangue o biologiche. Si procederà anche all'identificazione degli animali della zona
Lo spiega Daniele Mondello, marito della 43enne, attraverso il suo avvocato: "Era successo in un sinistro precedente". Oggi nuovi accertamenti a Caronia