
La mobilità del futuro pone al centro le persone, Toyota amplia la sua gamma di prodotti con modelli pensati per le esigenze dei passeggeri con mobilità ridotta
Toyota guarda al futuro, puntando su di una tecnologia che consentirà a tutti, anche ai passeggeri con mobilità ridotta, di utilizzare i suoi modelli.
La visione del Marchio giapponese sulla mobilità del futuro pone al centro dell'attenzione le persone, l’obiettivo per Toyota è quello di fornire servizi e soluzioni, sicure e studiate su misura, anche per chi ha una ridotta autonomia motoria.
Modelli e vetture pensati per soddisfare le esigenze di tutti, Toyota PROACE Verso e PROACE City Verso, sono studiati per accogliere anche persone in carrozzina, offrendo la stessa sicurezza, qualità e comfort, dei modelli di serie.
Sulla PROACE City Verso, il pianale è stato ribassato, presente una rampa di accesso, dal peso contenuto e manovrabile con facilità, la versione City Verso può ospitare una persona in carrozzina e altri quattro passeggeri nella versione L1 e fino a 5 passeggeri nella versione L2.
La PROACE Verso, disponibile nelle varianti L1 e L2, ha il pianale ribassato e consente di trasportare una persona in carrozzina e fino a sette passeggeri, conservando così tutti i sedili originali. Nell’ultima fila si possono installare due ulteriori sedili, girevoli e richiudibili a parete.
Gli allestimenti dei veicoli sono sviluppati grazie alla collaborazione con Focaccia Group, azienda leader nella produzione di soluzioni per il trasporto di persone con disabilità.
Accessori e componenti presenti sui modelli Toyota “For All”, sono certificati secondo gli standard europei, i veicoli hanno omologazione europea.
Oltre alle nuove soluzioni sulla gamma Proace Verso, per gli altri modelli di casa Toyota, da oggi è disponibile Turbo Slide, la ribaltina pensata per facilitare l’accesso al sedile del passeggero anteriore della vettura, disponibile su Yaris, Yaris Cross Corolla e C-HR.