
Il Chaco Canyon, con i suoi enormi edifici e la sua dimensione metropolitana ha attirato per decenni le curiosità della comunità scientifica. L’insediamento, che risale a un periodo compreso tra il IX e il XII secolo d.C., fu costruito dai Pueblo, un popolo di nativi americani che risiedeva nell’America sudoccidentale. Ma come hanno fatto gli indiani a superare i molti ostacoli naturali e a trasportare i materiali necessari alla costruzione della città? Stando alle recenti rivelazioni degli esperti della Colorado University, avrebbero utilizzato delle ingegnose cinghie legate al cranio.