cerca CERCA
Lunedì 27 Marzo 2023
Aggiornato: 21:13
Temi caldi

Ucraina, Kiev colpisce russi a Mariupol: come cambia la guerra

23 febbraio 2023 | 16.35
LETTURA: 1 minuti

Le forze armate ucraine aumentano il raggio d'azione: lo scenario

alternate text

L'Ucraina colpisce le forze della Russia a Mariupol. Il New York Times accende i riflettori sulla novità che caratterizza le ultime fasi della guerra, ad un anno dall'inizio del conflitto innescato dall'invasione decisa da Mosca. Nella città che la Russia ha occupato lo scorso anno, si segnalano esplosioni sempre più frequenti. Secondo il quotidiano Usa, le forze di Kiev sono in grado di colpire le basi utilizzate dalla Russia.

Il nuovo scenario è legato a nuove armi a disposizione di Kiev? Sotto i riflettori finiscono le bombe-razzo GLSDM - GroundLlaunched Small Diameter Bombs - in grado di colpire a circa 150 km, una distanza nettamente superiore rispetto a quella alla portata di Kiev nella prima fase della guerra. Ufficialmente, il Pentagono non ha fatto sapere se l'Ucraina abbia già ricevuto le GLSDB. Le bombe-razzo, in ogni caso, non sarebbero le uniche armi in grado di colpire basi e strutture dei russi nell'area di Mariupol. I lanciarazzi MLRS Alder-M possono colpire fino a 130 km e in teoria potrebbero avere un ruolo nelle ultime vicende belliche. Da non scartare, poi, l'efficacia di droni kamikaze 'a lungo raggio', già usati per azioni in altre aree.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza