Trump annuncia: "Riprenderemo test armi nucleari". Mosca: "Agiremo di conseguenza"

In un post su Truth da Gyeongju, in Corea del Sud, prima del suo incontro con il leader cinese Xi Jinping, il presidente americano ha scritto che "questo processo inizierà immediatamente"

Donald Trump - (Afp)
Donald Trump - (Afp)
30 ottobre 2025 | 08.40
LETTURA: 3 minuti

Donald Trump ha annunciato l'avvio immediato di test di nuove armi nucleari, in risposta a quanto stanno facendo altri Paesi. In un post su Truth da Gyeongju, in Corea del Sud, prima del suo incontro con il leader cinese Xi Jinping, il presidente americano ha scritto: "Dal momento che altri Paesi hanno programmi per testare (le armi), ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra perché testino le nostre armi nucleari su eguali basi. Questo processo inizierà immediatamente". Si tratterebbe dei primi test dagli anni '90.

Trump ha ricordato che "gli Stati Uniti possiedono più armi nucleari di qualsiasi altro Paese. Questo è stato realizzato, incluso un completo aggiornamento e rinnovamento delle armi esistenti, durante il mio primo mandato. A causa dell'enorme potere distruttivo, ODIAVO farlo, ma non avevo scelta!".

Quindi, il presidente ha sottolineato che, per quanto riguarda l'arsenale di armi nucleari, "la Russia è al secondo posto e la Cina è al terzo, ma entro cinque anni raggiungerà" Washington e Mosca.

Russia minaccia: "Agiremo di conseguenza"

"Voglio ricordare la dichiarazione del presidente Putin, che ha ripetuto più volte, che se qualcuno abbandona la moratoria, la Russia agirà di conseguenza. Il presidente lo ha ripetuto più volte", commenta il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, spiegando che i test condotti nei giorni scorsi dalla Russia di nuove armi "non erano nucleari". "Se si riferisce in qualche modo al test (del missile) Burevestnik, allora questo non è in alcun modo un test nucleare", ha detto Peskov ai giornalisti.

"Per quanto riguarda i test di Poseidon (drone sottomarino, ndr) e del Burevestnik (missile da crociera a propulsione nucleare, ndr), noi speriamo che il presidente Trump venga informato correttamente. Questi non possono essere considerati come testi nucleari", ha precisato Peskov.

La reazione della Cina

La Cina si augura che gli Stati Uniti ''rispettino seriamente'' il divieto di condurre test nucleari, come previsto dal Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun. Per Pechino l'auspicio è che gli Stati Uniti mantengano "il loro impegno a sospendere i test nucleari e ad adottare misure concrete per salvaguardare il regime internazionale di disarmo e non proliferazione nucleare e mantenere l'armonia e la stabilità strategica globale", ha affermato Guo in conferenza stampa.

''Voglio sottolineare che la politica nucleare della Cina è coerente e chiara", ha poi dichiarato il colonnello Zhang Xiaogang, portavoce del ministero della Difesa Nazionale cinese, in una conferenza stampa. La politica nucleare ufficiale della Cina stabilisce che Pechino non utilizzerà armi nucleari se non verrà prima attaccato e che le sue forze nucleari saranno mantenute al "livello minimo richiesto per la sicurezza nazionale".

Ue: "Si attengano a obblighi"

"Vi rimandiamo a loro. D'altra parte, non abbiamo visto gli Usa condurre alcun test esplosivo delle loro armi nucleari da decenni. Quindi questo è quanto per il momento", afferma Anitta Hipper, portavoce della Commissione europea, nel corso del briefing giornaliero con la stampa, rispondendo a una domanda sull'annuncio di Trump.

Dal momento che gli Stati membri dell'Ue sono tutti firmatari del Trattato di non proliferazione, l'esecutivo Ue "invita sempre tutti i partecipanti" ad "attenersi ai loro impegni e obblighi internazionali, incluso il Trattato di non proliferazione nucleare". Per quanto riguarda la Russia, anch'essa firmataria del Trattato, "le nostre aspettative sono basse", chiosa, aggiungendo in seguito che non si dovrebbero mettere Washington e Mosca "nello stesso paniere".

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza