
J.K. Rowling compie 60 anni, dalla magia di Harry Potter alle ombre delle polemiche
Il 31 luglio non è la sola a festeggiare. É anche il compleanno del maghetto più amato al mondo, nato in un viaggio in treno
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il 31 luglio non è la sola a festeggiare. É anche il compleanno del maghetto più amato al mondo, nato in un viaggio in treno
La nuova ipotesi del ricercatore Silvano Vinceti
Per la categoria narrativa con "I titoli di coda di una vita insieme" (Einaudi)
La rassegna si arricchisce della collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda. Tra gli ospiti, Roberto Arditti, Mario Giordano, Gianni Ippoliti, Sergio Rizzo, Alessandro Sallusti e Luca Zaia
Ecce Homo in dialogo con la Flagellazione
Dopo un complesso restauro, l'unica testimonianza superstite delle pitture giottesche nella Basilica antica di San Pietro sarà esposta dal 29 luglio al 1 novembre 2025
Completati i lavori di restauro sull'opera
Con il romanzo "Come l'arancio amaro" (Bompiani)
L'esposizione è organizzata dalla Lega Navale Italiana presso lo spazio Big Santa Marta
Lo storico Silvano Vinceti rivede il luogo dello sbarco a Porto Ercole. Solo tre quadri tornarono a Chiaia
Battuto all'asta di Sotheby's a New York. Due campioni resteranno all’Università di Firenze per la ricerca scientifica
Contessa all'Accademia di Firenze, D'Agostino a Musei Reali di Torino: tutti i nomi
E' pubblicato sulla rivista "Nuova Antologia", diretta da Cosimo Ceccuti
Aveva 80 anni. Storico dell'Inquisizione, ha riportato alla luce secoli di persecuzioni contro ebrei e giudaizzanti, restituendo voce agli invisibili della storia
Aveva 82 anni. Maestro del thriller, raccontò l'anima dietro il regime sovietico
Il libro, per Armando Curcio Editore e con la prefazione di Gianni Letta, sarà presentato a Roma, mercoledì 16 luglio alle 18.30 presso il Due Ponti Sporting Club
Con il piglio irriverente, provocatorio e ironico che lo contraggistingue, il conduttore de 'La Zanzara' passa in rassegna le mille forme in cui l'ipocrisia imperversa nel nostro Paese
Identità forte, accoglienza, attrattività e promozione della lingua italiana sono i punti cardinali su cui intende orientare il suo mandato