Un ponte tra le sponde del Mediterraneo: grande successo per il Premio Internazionale Eccellenza
Kesapli: "Gli 'Oscar del Mediterraneo' uniscono tre continenti"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Kesapli: "Gli 'Oscar del Mediterraneo' uniscono tre continenti"
Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Roma, 4 giugno 1902: senza appuntamento, un giovane medico varca la soglia del direttore generale della Pubblica Sicurezza. In pochi minuti convince il ministro Giolitti a creare qualcosa che non esiste: una Scuola di polizia scientifica. Tre mesi dopo, a Regina Coeli, nasce il primo corso al mondo c...
Dal 14 al 16 novembre la settecentesca Coffee House di Palazzo Colonna accoglie la mostra 'Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio' di Andrea Borga. In dialogo con le sculture di metallo dell’artista trentino ci saranno tredici nomi della moda italiana: Fondazione Roberto Capucci, con una crea...
Il filosofo denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea: "Non distinguiamo più tra civili e militari"
Aperta dal 7 novembre fino al prossimo 11 gennaio nella Sala Zanardelli del Vittoriano e nel Giardino grande di Palazzo Venezia
Un omaggio visivo e culturale all'Italia dei palazzi, dei giardini e della bellezza senza tempo, attraverso lo sguardo di Massimo Listri
Nel centenario della nascita, la Fondazione Spadolini porta in scena "La follia di uno Zar", dramma giovanile scritto con Giulio Cattaneo: un debutto assoluto che unisce memoria, teatro e storia
Il 7 e l'8 novembre nell'ambito di Umbria Green Festival
Dopo l’esordio trionfale in 'Zio Paperone e il coach inconsueto' torna Quacknik Spinner, alter ego paperopolese del tennista italiano
Marco Liorni racconta le storie di 120 giovani artisti, ospiti in residenze italiane, alle prese con la creazione, l'allestimento e la messa in scena di spettacoli multidisciplinari
Dopo l'inaugurazione tanto attesa del Grand Egyptian Museum a Giza, gli egittologi chiedono indietro anche lo Zodiaco del Louvre e il Busto di Nefertiti da Berlino
Con il libro "Storia di un sindaco. Da San Vittore all'assoluzione" (Luca Sossella Editore)
Giannelli: "Ho cominciato con lui, gli devo ampia riconoscenza". Guzzanti: "Un poeta"
Il disegnatore e giornalista aveva 94 anni. Giovedì 6 novembre i funerali a Milano
Il più prestigioso riconoscimento letterario in Francia va a "La maison vide", pubblicato dalle Éditions de Minuit, un'ampia saga familiare di 752 pagine
'I privati, aziende e Fondazioni, sono partner essenziali per lo Stato. Art Bonus misura importantissima,
Il talento che ha cambiato il tennis raccontato da Mark Hodgkinson