
'The Bovadium Fragments', spunta un inedito di Tolkien contro il culto delle auto
Torna alla luce 'The Bovadium Fragments', esce nel Regno Unito il 9 ottobre
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Torna alla luce 'The Bovadium Fragments', esce nel Regno Unito il 9 ottobre
Da oggi al 4 novembre 2025, l’Istituto Italiano di Cultura della capitale giapponese ospita la mostra 'Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente'. L’esposizione raccoglie circa cinquanta opere che raccontano l’evoluzione creativa di Alviani, dalle iconiche Superfici a testura vibratile alle Interrelazi...
In uscita il 25 ottobre, il nuovo volume della celebre casa editrice di guide turistiche è un invito a riscoprire il mondo con occhi nuovi e con maggiore consapevolezza
Per il terzo anno consecutivo, Groupama Assicurazioni affianca il Fai – Fondo per l'Ambiente Italiano in occasione delle Giornate Fai d'Autunno, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Un impegno che conferma il legame della compagnia con le comunità locali e la sua attenzione alla valoriz...
Roma celebra i 99 anni di Carlo Riccardi, primo paparazzo italiano, fotoreporter e artista che con i suoi scatti ha raccontato oltre mezzo secolo di storia
Il racconto della palestra del bene dove sono cresciuti leader, artisti e campioni e si è praticata l'inclusione, in un libro pubblicato da Rubbettino
Il dipinto di René Mgritte sarà in vendita da Sotheby's a Parigi venerdì 24 ottobre
Napoli entra nel circuito internazionale di Bienalsur 2025, la biennale d’arte contemporanea diffusa che quest’anno approda per la prima volta in Italia. Dal 3 ottobre il Musa il Museo delle Scienze e delle Arti dell’Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli' apre la mostra di Pablo La ...
Così il direttore generale del Fai - Fondo per l’Ambiente Italiano, commentando l’edizione 2025 delle Giornate Fai d’Autunno, presentata al Viminale
Così l'amministratore delegato di Groupama Assicurazioni, in occasione della presentazione delle Giornate Fai d’Autunno 2025 a Roma
Le due realtà mirano a offrire al pubblico esperienze e itinerari inusuali che possano generare meraviglia e invitare a una riscoperta del territorio e della cultura
A Gradisca d’Isonzo (Gorizia) la riapertura dopo i lavori strutturali. Entrambe aperte fino al 28 febbraio 2026
Si è spenta a 91 anni la madre dell'etologia moderna
Il paesaggio di celebre quadro è Ponte del Diavolo di Blera
Una carta digitale da 100 euro per le famiglie con Isee inferiore a 15mila euro
Il Sidereus Nuncius riemerge a Firenze e va all’asta da Gonnelli
Un viaggio nell'adolescenza, nella libertà e nel desiderio di vivere
A 50 anni dall’omicidio, nuove verità emergono dalle ombre