
'La Pace disarmata e disarmante', Fabio Zavattaro racconta Leone XIV
Il Cardinale Reina firma la prefazione: "il libro è un invito a tendere l’orecchio al Magistero del nuovo Papa"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il Cardinale Reina firma la prefazione: "il libro è un invito a tendere l’orecchio al Magistero del nuovo Papa"
Aveva 79 anni. Disegnò il suo primo Diabolik, 'L'ultimo rubino', nel 2001 per poi firmare quasi quaranta episodi e concludere - costretto da problemi di salute - nel 2023 con 'Un alibi perfetto'
Una riflessione sull’apparenza intesa come forma di linguaggio e sull’ironia come chiave per interrogarsi su ciò che oggi definiamo prezioso, sottolineando come il valore dell’opera emerga soprattutto dall’atto artistico e dalla sua capacità di suscitare emozioni e riflessioni. E' quanto propone la m...
Oltre 60 opere provenienti dalla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino saranno esposte per la prima volta al Chengdu Art Museum
La selezione a cura di Adnkronos
Il verdetto il 10 agosto a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli
Nella classifica stilata da Rakuten Bobo anche l'italiana Claudia Castiello con il suo romanzo 'Burning Up. Anime in fiamme': "Piacevolmente sorpresa. Il piacere per molti è ancora un tabù"
Il 31 luglio non è la sola a festeggiare. É anche il compleanno del maghetto più amato al mondo, nato in un viaggio in treno
La nuova ipotesi del ricercatore Silvano Vinceti
Per la categoria narrativa con "I titoli di coda di una vita insieme" (Einaudi)
Tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Ambientato in una Londra invisibile e degradata, il libro è permeato dall'inconfondibile black humor dell'autore e dà voce a personaggi ai limiti dell'assurdo
La rassegna si arricchisce della collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda. Tra gli ospiti, Roberto Arditti, Mario Giordano, Gianni Ippoliti, Sergio Rizzo, Alessandro Sallusti e Luca Zaia
Ecce Homo in dialogo con la Flagellazione
Dopo un complesso restauro, l'unica testimonianza superstite delle pitture giottesche nella Basilica antica di San Pietro sarà esposta dal 29 luglio al 1 novembre 2025
Completati i lavori di restauro sull'opera
Con il romanzo "Come l'arancio amaro" (Bompiani)
L'esposizione è organizzata dalla Lega Navale Italiana presso lo spazio Big Santa Marta