
Addio a Jane Goodall, la donna che parlava con gli scimpanzé
Si è spenta a 91 anni la madre dell'etologia moderna
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Si è spenta a 91 anni la madre dell'etologia moderna
Il paesaggio di celebre quadro è Ponte del Diavolo di Blera
Una carta digitale da 100 euro per le famiglie con Isee inferiore a 15mila euro
A 50 anni dall’omicidio, nuove verità emergono dalle ombre
L'India dimenticata che plasmò il mondo
The Bracco Foundation brings the photographic exhibition 'Milano con gli occhi di Leonardo' ('Milan through the eyes of Leonardo' ) to the Italian Embassy in Tokyo. The exhibition, featuring photographs taken by five young female photographers trained at the Accademia Teatro alla Scala, offers a cont...
Fino al 1° febbraio 2026 la mostra a Palazzo dei Priori
L'uomo che ha scalato le montagne, sfidato le onde e il capitalismo
Un thriller storico, ambientato nella Venezia degli anni Venti
"Per la salvaguardia dei patrimoni culturali bisogna avere gli incentivi giusti e sperimentare con soluzioni diverse, perché quelle che funzionano a Venezia non funzionano in altre parti del mondo. Non dobbiamo costruire di più ma adattarci a un clima e a un pianeta che cambia, questa è la grande sfi...
“Oggi è stato impressionante sentire dai più grandi esperti e scienziati che noi rischiamo di perdere il patrimonio culturale che abbiamo ereditato. Se non ci adattiamo al cambiamento climatico, e non adottiamo le misure necessarie, verranno travolte o cancellate non solo le memorie ma i luoghi viven...
Per la tutela dei beni culturali "l'architettura e l'ingegneria devono sperimentare". Lo ha detto Marco Lombardi, l'amministratore delegato di Proger, prima società indipendente “no captive” di Engineering & Management in Italia, durante l'evento 'Strategia di adattamento per un cambiamento climatico...
Con il libro "Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia" (Gramma Feltrinelli)
E' una delle tante provocazioni dello scrittore francese molto conosciuto in tutta Europa, in una lunga intervista a Gennaro Sangiuliano, andata in onda su TV7 lo storico settimanale del Tg1
Il sottosegretario illustra la visione del governo per sostenere il settore minacciato da una "concorrenza non leale" da parte dei grandi operatori internazionali
Per il capolavoro medievale 'cantiere didattico' a Capodimonte con l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Fanno parte della Collezione Leonard A. Lauder: spicca "Ritratto di Elisabeth Lederer", stimato 150 milioni di dollari
La linguistica diventa un'avventura globale tra suoni, significati e culture