
Mostre: 'Quasi 100' celebra Carlo Riccardi, cronaca, politica e cinema nei suoi scatti
Roma celebra i 99 anni di Carlo Riccardi, primo paparazzo italiano, fotoreporter e artista che con i suoi scatti ha raccontato oltre mezzo secolo di storia
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Roma celebra i 99 anni di Carlo Riccardi, primo paparazzo italiano, fotoreporter e artista che con i suoi scatti ha raccontato oltre mezzo secolo di storia
Il racconto della palestra del bene dove sono cresciuti leader, artisti e campioni e si è praticata l'inclusione, in un libro pubblicato da Rubbettino
Il dipinto di René Mgritte sarà in vendita da Sotheby's a Parigi venerdì 24 ottobre
Così l'amministratore delegato di Groupama Assicurazioni, in occasione della presentazione delle Giornate Fai d’Autunno 2025 a Roma
Le due realtà mirano a offrire al pubblico esperienze e itinerari inusuali che possano generare meraviglia e invitare a una riscoperta del territorio e della cultura
A Gradisca d’Isonzo (Gorizia) la riapertura dopo i lavori strutturali. Entrambe aperte fino al 28 febbraio 2026
Si è spenta a 91 anni la madre dell'etologia moderna
Il paesaggio di celebre quadro è Ponte del Diavolo di Blera
Una carta digitale da 100 euro per le famiglie con Isee inferiore a 15mila euro
Il Sidereus Nuncius riemerge a Firenze e va all’asta da Gonnelli
Un viaggio nell'adolescenza, nella libertà e nel desiderio di vivere
A 50 anni dall’omicidio, nuove verità emergono dalle ombre
L'India dimenticata che plasmò il mondo
The Bracco Foundation brings the photographic exhibition 'Milano con gli occhi di Leonardo' ('Milan through the eyes of Leonardo' ) to the Italian Embassy in Tokyo. The exhibition, featuring photographs taken by five young female photographers trained at the Accademia Teatro alla Scala, offers a cont...
Fino al 1° febbraio 2026 la mostra a Palazzo dei Priori
L'uomo che ha scalato le montagne, sfidato le onde e il capitalismo
Un thriller storico, ambientato nella Venezia degli anni Venti
"Per la salvaguardia dei patrimoni culturali bisogna avere gli incentivi giusti e sperimentare con soluzioni diverse, perché quelle che funzionano a Venezia non funzionano in altre parti del mondo. Non dobbiamo costruire di più ma adattarci a un clima e a un pianeta che cambia, questa è la grande sfi...