Sgarbi: "Io sto bene, la richiesta di mia figlia è fuori dalla logica"
Il critico d'arte ospite di Vespa in 'Cinque minuti': "Sono uscito da un lungo percorso"
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il critico d'arte ospite di Vespa in 'Cinque minuti': "Sono uscito da un lungo percorso"
Le serate sono promosse dalla Fondazione Alda Fendi - Esperimenti. La trilogia del progetto artistico proseguirà il prossimo aprile sulle tracce dell'Asino d'Oro di Apuleio, per concludersi a ottobre 2026 con una 'dedica' a Marina Abramović.
L'autore e voce de 'Il Ruggito del Coniglio' rilegge Dickens in 'Canto di Natale con autotune' con le illustrazioni di Max Paiella
La decisione finale è attesa durante la sessione del Comitato a New Delhi dall’8 al 13 dicembre
Il 15 novembre l'evento 'La Stanza della Musica'
“Tecnologia e creatività possono convivere, o una delle due deve soccombere?”. È la domanda al centro del Premio Letterario Vesta, che indaga il rapporto tra innovazione e immaginazione, tra intelligenza artificiale e parola umana. Giunto alla sua quarta edizione con il patrocinio di Roma Capitale e,...
Kesapli: "Gli 'Oscar del Mediterraneo' uniscono tre continenti"
Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Roma, 4 giugno 1902: senza appuntamento, un giovane medico varca la soglia del direttore generale della Pubblica Sicurezza. In pochi minuti convince il ministro Giolitti a creare qualcosa che non esiste: una Scuola di polizia scientifica. Tre mesi dopo, a Regina Coeli, nasce il primo corso al mondo c...
Un tempio dell'arte tra storia e modernità
“La nostra proiezione è anche verso l’estero, ma il nostro focus è sull’Italia. Siamo un’azienda pubblica di totale proprietà dello Stato e il nostro primo compito è di pensare al sistema Paese. Poi, non c’è un Paese specifico su cui ci vogliamo concentrare. Spesso veniamo chiamati, e non siamo noi c...
Dal 14 al 16 novembre la settecentesca Coffee House di Palazzo Colonna accoglie la mostra 'Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio' di Andrea Borga. In dialogo con le sculture di metallo dell’artista trentino ci saranno tredici nomi della moda italiana: Fondazione Roberto Capucci, con una crea...
Il filosofo denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea: "Non distinguiamo più tra civili e militari"
Aperta dal 7 novembre fino al prossimo 11 gennaio nella Sala Zanardelli del Vittoriano e nel Giardino grande di Palazzo Venezia
Un omaggio visivo e culturale all'Italia dei palazzi, dei giardini e della bellezza senza tempo, attraverso lo sguardo di Massimo Listri
Nel centenario della nascita, la Fondazione Spadolini porta in scena "La follia di uno Zar", dramma giovanile scritto con Giulio Cattaneo: un debutto assoluto che unisce memoria, teatro e storia
Il 7 e l'8 novembre nell'ambito di Umbria Green Festival
Dopo l’esordio trionfale in 'Zio Paperone e il coach inconsueto' torna Quacknik Spinner, alter ego paperopolese del tennista italiano