Design, Ellesanti: gioielli e musica si incontrano a Roma
Il 15 novembre l'evento 'La Stanza della Musica'
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Il 15 novembre l'evento 'La Stanza della Musica'
“Tecnologia e creatività possono convivere, o una delle due deve soccombere?”. È la domanda al centro del Premio Letterario Vesta, che indaga il rapporto tra innovazione e immaginazione, tra intelligenza artificiale e parola umana. Giunto alla sua quarta edizione con il patrocinio di Roma Capitale e,...
Kesapli: "Gli 'Oscar del Mediterraneo' uniscono tre continenti"
Un tempio dell'arte tra storia e modernità
“La nostra proiezione è anche verso l’estero, ma il nostro focus è sull’Italia. Siamo un’azienda pubblica di totale proprietà dello Stato e il nostro primo compito è di pensare al sistema Paese. Poi, non c’è un Paese specifico su cui ci vogliamo concentrare. Spesso veniamo chiamati, e non siamo noi c...
Dal 14 al 16 novembre la settecentesca Coffee House di Palazzo Colonna accoglie la mostra 'Seduzioni, quando il metallo diventa desiderio' di Andrea Borga. In dialogo con le sculture di metallo dell’artista trentino ci saranno tredici nomi della moda italiana: Fondazione Roberto Capucci, con una crea...
Il filosofo denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea: "Non distinguiamo più tra civili e militari"
Aperta dal 7 novembre fino al prossimo 11 gennaio nella Sala Zanardelli del Vittoriano e nel Giardino grande di Palazzo Venezia
Un omaggio visivo e culturale all'Italia dei palazzi, dei giardini e della bellezza senza tempo, attraverso lo sguardo di Massimo Listri
Nel centenario della nascita, la Fondazione Spadolini porta in scena "La follia di uno Zar", dramma giovanile scritto con Giulio Cattaneo: un debutto assoluto che unisce memoria, teatro e storia
Il 7 e l'8 novembre nell'ambito di Umbria Green Festival
Dopo l’esordio trionfale in 'Zio Paperone e il coach inconsueto' torna Quacknik Spinner, alter ego paperopolese del tennista italiano
Marco Liorni racconta le storie di 120 giovani artisti, ospiti in residenze italiane, alle prese con la creazione, l'allestimento e la messa in scena di spettacoli multidisciplinari
Dopo l'inaugurazione tanto attesa del Grand Egyptian Museum a Giza, gli egittologi chiedono indietro anche lo Zodiaco del Louvre e il Busto di Nefertiti da Berlino
Con il libro "Storia di un sindaco. Da San Vittore all'assoluzione" (Luca Sossella Editore)
Giannelli: "Ho cominciato con lui, gli devo ampia riconoscenza". Guzzanti: "Un poeta"
Il disegnatore e giornalista aveva 94 anni. Giovedì 6 novembre i funerali a Milano
Il più prestigioso riconoscimento letterario in Francia va a "La maison vide", pubblicato dalle Éditions de Minuit, un'ampia saga familiare di 752 pagine