
Da 'maestro jedi' delle startup a papà di Chatgpt, i segreti dietro il successo di Sam Altman
Da oggi in libreria 'Valeva la pena tentare' di Pier Luigi Pisa: un saggio che racconta drammi e successi del volto simbolo dell'intelligenza artificiale
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte: eventi, musei, mostre, libri e tanto altro
Da oggi in libreria 'Valeva la pena tentare' di Pier Luigi Pisa: un saggio che racconta drammi e successi del volto simbolo dell'intelligenza artificiale
Consentiva di arrivare sul palco imperiale. La direttrice Alfonsina Russo: "Centrato un nuovo obiettivo"
L'esposizione 'Questa sera si recita a soggetto' dà il via alla programmazione, opening il 9 ottobre
In attesa dell'annuncio di giovedì 9 ottobre, pronostici, scommesse e segnali da decifrare
Per il 14° anno Ferrarelle Società Benefit ha sostenuto il Premio Malaparte, storico riconoscimento letterario nato nel 1983 da un'idea di Alberto Moravia e Graziella Lonardi Buontempo. L'edizione 2025 ha premiato per la prima volta un autore spagnolo, Fernando Aramburu, durante il weekend alla Certo...
Lunedì alle 18.30 allo Spazio Sette Libreria, in via dei Barbieri 7
L'11 ottobre, alle 17, nella Casa Museo Alberto Sordi in via Claudio Marcello
Nato nel 1983 da un’idea di Alberto Moravia e Graziella Lonardi Buontempo il prestigioso riconoscimento è andato allo spagnolo Fernando Aramburu
Il presidente Pontecorvo Ricciardi : "Da 14 anni sosteniamo il riconoscimento letterario"
Occhi puntati sul premio per la Letteratura, atteso giovedì prossimo. Venerdì il Nobel per la Pace
Il giurato del Premio è intervenuto a Capri, al dibattito pubblico col vincitore dell’edizione 2025
Al Premio Malaparte, Bruno Guerri celebra Fernando Aramburu, sottolineando la sua maestria nel racconto, capace di esplorare profondità psicologiche e fragilità umane in un genere troppo trascurato dagli editori italiani. Giordano Bruno Guerri, giurato Premio Malaparte
"Genere dimenticato in Italia"
“Ricevere il Premio Malaparte è un grande onore, soprattutto in un luogo così straordinario come Capri. Non è solo un riconoscimento personale, ma un segno del valore della letteratura come strumento per unire le persone”. Lo ha detto lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu durante la conferenza stam...
Il fumetto a strisce giornaliere realizzato da Charles M. Schulz nacque il 2 ottobre 1950. Il 4 ottobre la prima apparizione di Snoopy
Cosplayer e cosmaker, Federica Palmisano ha rappresentato l'Italia ai Campionati Europei di Cosplay di Parigi e ha conquistato il titolo di Grand Champion, riportando in Italia, dopo 10 anni, il trofeo del primo classificato nella categoria 'Solo'
A Capri, nella prima giornata del Premio Malaparte, assegnato quest'anno a Fernando Aramburu, lo scrittore spagnolo ha ribadito il valore universale della scrittura: "L'arte rappresenta il lato migliore del mondo. È un antidoto alla brutalità e uno strumento per coltivare l'umanità".
"Da 14 anni sosteniamo il Premio Malaparte perché la cultura è la vera difesa del territorio. Capri la cornice ideale che unisce paesaggio, storia e letteratura" . Cosi Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente della Fondazione Ferrarelle ETS e presidente regionale FAI Campania, intervenendo alla conf...