
Investimenti finanziari vaticani non più esclusività dello Ior, il documento di Papa Leone XIV
Il Pontefice con 'Coniuncta Cura' ha stabilito che ci deve essere una "corresponsabilità" nella gestione degli investimenti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il Pontefice con 'Coniuncta Cura' ha stabilito che ci deve essere una "corresponsabilità" nella gestione degli investimenti
Il cronoprogramma dei riscaldamenti varia in base alle zone climatiche. Si parte al Nord con Milano, Torino e Venezia, il 1 novembre al Centro con Roma e Firenze, il Sud tra il 15 novembre e il 1 dicembre
Il Consiglio dei ministri sulla legge di bilancio è atteso a metà mese. Previsti interventi per almeno 16 miliardi
Opera in settori chiave per il futuro delle città, infrastrutture complesse, ingegneria civile, rigenerazione urbana, gestione del Servizio Idrico Integrato e consulenza tecnica
Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a par...
Conoscere il benessere oltre il PIL, perché non basta misurare la crescita economica per capire se una società sta davvero migliorando.Se ne è parlato nella giornata conclusiva della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile con Kaushik Basu (Co-presidente del comitato “oltre il Pil” de...
Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che ha lanciato un messaggio forte con l’ultimo panel dal titolo “Democrazia è partecipazione”, durante il quale sono stati premiati giovani e organizzazioni giovanili.
“La sfida democratica dell’Africa. Il ruolo della cooperazione decentrata e delle imprese”
Premiati giovani e organizzazioni giovanili
Premiate due esperienze particolarmente significative, che rappresentano il meglio dell’amministrazione condivisa in Italia: il C.I.S.S. 38 della Provincia di Torino e le Case di Quartiere di Reggio Emilia
L'ex ministro dell’Economia in Argentina dal 2019 al 2022, ha lavorato al Rapporto Giubilare sul debito che è stato presentato nel corso della giornata conclusiva del settimo Festival Nazionale dell’Economia civile a Firenze
Il colosso cinese ha mostrato il più grande TV mai realizzato dall’azienda
Si è aperta la giornata conclusiva della settima edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile (FNEC) con il panel "La sfida democratica dell'Africa. Il ruolo della cooperazione decentrata e delle imprese", che ha visto a confronto Federico Bonaglia, vicedirettore del Development Centre OCSE, ...
Terza giornata a Firenze della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile
Gentiloni: "Non credo che dobbiamo enfatizzare più di tanto il peso del debito europeo". Chiappero: "Ci vuole un nuovo modello di sviluppo" che ricostruisca fiducia e inclusione finanziaria
A Palazzo Vecchio (Firenze), nell’ambito della settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC), l’economista Abhijit Banerjee (Premio Nobel per l’Economia 2019) ha tenuto la Lectio civilis “Povertà e democrazia”, in dialogo con Leonardo Becchetti, direttore del Festival e co-fonda...
Il sindacato invita la dirigente scolastica a ritirare la misura che impone ai ragazzi di rientrare a scuola solo se accompagnati dai genitori
Nando Pagnoncelli (Presidente IPSOS) e Stefano Quintarelli (Presidente Ass. Copernicani ETS) hanno partecipato, nel corso della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, al panel dal titolo “L’opinione pubblica tra intelligenza artificiale e relazionale”. Il dibattito è stato l’occasio...