
Sinafi, domani a Roma il congresso nazionale
"Il valore della partecipazione per il raggiungimento di equità e giustizia" il tema del Congresso
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Il valore della partecipazione per il raggiungimento di equità e giustizia" il tema del Congresso
"Il ruolo della comunicazione in azienda è già cambiato: si è evoluto in questi ultimi anni per assolvere ad un cambiamento richiesto e diventare comunicazione come funzione di business, non fine a sé stessa, ma integrata all'interno del business dell'azienda”. Con queste parole Alfredo Pratolongo, corporate affairs & communication director di Heineken Italia, è intervenuto alla prima delle due giornate della diciottesima edizione del Forum Comunicazione, intitolata ‘Co-intelligenza & comunicazio...
"Mi piace portare l'esperienza di Banca Mediolanum perché fortunatamente per il mio ruolo la comunicazione non solo oggi riveste un ruolo strategico, ma da sempre e anche per volontà del presidente Ennio Doris, che era un grande comunicatore, si è ricorso alla comunicazione in tutte le sue forme come leva strategica cruciale di successo. Il famoso spot pubblicitario dove il presidente Ennio Doris, sul Lago Salato costruiva il cerchio della banca ‘costruita intorno a te’, infatti, non era fine a s...
"Le soluzioni - a supporto del Cco nell’integrare comunicazione, innovazione digitale e sostenibilità, rafforzando la collaborazione con gli stakeholder e la leadership strategica dell'impresa - devono essere orientate ad uno scenario contemporaneo, che al momento è caratterizzato da massima volatilità e da un ritorno di una priorità per la comunicazione di contribuire a dei risultati economici. Pertanto, la priorità oggi per il ceo è creare un valore economico ancora prima di un valore di tipo e...
"La comunicazione cambia, è cambiata negli ultimi anni, continuerà a cambiare e conseguentemente cambierà il ruolo di chi comunica. Questo credo sia inevitabile, perché cambia il contesto culturale, sociale ed economico in cui le aziende si trovano ad operare. Oggi sono entrati nel vocabolario di chi comunica tanti termini nuovi: si parla di sostenibilità, si parla di valori Esg; non si parla più solo di mission e vision, ma si parla di purpose, la ragione essenziale per cui l'azienda esiste, una...
"Essere qui oggi a confrontarci fra persone che fanno più o meno lo stesso lavoro o comunque lavori simili, è stata una grande opportunità, perché è sempre un'occasione per avere degli spunti ulteriori anche da chi si trova in contesti diversi, segue aziende differenti, ma che si trova sempre con la stessa difficoltà di diventare visibile, di essere riconoscibile e di soprattutto riuscire a trasferire i valori della propria azienda e del mondo sul quale devono dare una finestra. Ho trovato questo...
"La comunicazione d'impresa è assolutamente una leva strategica proprio perché è in grado di comunicare non soltanto valore, identità e visione dell'azienda all'esterno, oltre che anche all'interno dell'azienda con i propri collaboratori, ma è anche in grado di far navigare un mondo estremamente complesso, dove ci sono tantissimi fattori di instabilità e di volatilità”. Lo ha detto Enrico Bocedi, group head of public affairs, communications & sustainability Campari Group, alla prima giornata di l...
"Oggi i comunicatori non sono solo coloro che gestiscono, benché strategicamente, l'immagine dell'azienda sull'esterno, ma sono dei veri e propri architetti della reputazione, interpreti del purpose e costruttori di relazioni. Il contesto comunicativo in cui ci muoviamo è particolarmente complesso, influenzato da principalmente da tre forze: la dimensione e la velocità dei flussi informativi, le aspettative della società rispetto alla comunicazione che ricevono dagli aziende e l'aumentare del num...
Expo 2025, Unpli porta ad Osaka le maschere antropologiche italiane; Banca Mediolanum, a Torino la convention nazionale tra super ospiti e grandi novità; Mulino Bianco, il piccolo mugnaio sforna un frollino speciale per i ‘50 anni di ricordi buoni’.
I numeri dell'indagine Eurostat
"Il tema della leadership narrativa oggi è cruciale per le organizzazioni e agire una leadership narrativa condivisa e forte è fondamentale perché le aziende non sono delle entità astratte, sono fatte di persone e si rivolgono a persone. Oggi una leadership narrativa agisce attraverso la trasformazione degli stakeholder interni ed esterni, in narratori attivi. Lo vediamo fin dalla dalle figure dei Ceo, che sono diventati gli storyteller delle aziende in modo autentico, valoriale, ma anche perché ...
Restano al 4,25-4,50% per l'aumento dell'incertezza sulle prospettive economiche
L’Head of Sustainability di Drees & Sommer, alla due giorni sull’edilizia sostenibile a Riva del Garda
Un webinar organizzato da Anita e Srm, il centro studi di Intesa, analizza gli scenari dei trasporti e della logistica
Investimenti per depositi smistamento in tutta Europa, ambiente più sicuro e consegno più rapide
'Tanti Auguri' di Alessandro Haber, promosso da Olidata, è stato presentato alla Camera diventando lo spunto per una riflessione tra politica, religione, scienza
"trovare l'equilibrio tra l'efficienza energetica pura e il comfort della salute delle persone non è assolutamente facile
Il tema dello spreco alimentare assume un valore ancora più urgente e strategico in un Paese in cui oltre il 9% dei lavoratori a tempo pieno è a rischio povertà
Il Public Affairs Manager Velux Italia, in occasione del seminario 'Costruire il benessere, il ruolo della luce naturale e della luce zenitale nell’edilizia' presso il Senato della Repubblica a Roma.