
Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"
Il Fondo ha già coinvolto migliaia di imprese e lavoratori promuovendo percorsi formativi mirati e innovativi
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il Fondo ha già coinvolto migliaia di imprese e lavoratori promuovendo percorsi formativi mirati e innovativi
L’iniziativa ha riunito esperti, istituzioni, aziende e rappresentanti del mondo accademico per affrontare le sfide del mercato del lavoro e definire strategie concrete per la crescita occupazionale
"Tutto nasce da un’indagine. Infatti, il 73% dei consumatori tende a ritornare sempre nello stesso locale, quando in realtà vorrebbe scoprire nuovi posti, ma si trova intrappolato nella ricerca di non sapere cosa sperimentare e, quindi, da questo è venuta l’idea di Bar Dating. Come Heineken®, vogliamo stimolare i consumatori ad aprire il loro mondo, andare a sperimentare, scoprire nuovi locali e nuove persone”. Così Michela Filippi, Marketing Director di HEINEKEN Italia, in occasione della presen...
E' stato rinviato al 23 maggio lo sciopero nazionale del trasporto ferroviario. Usb ha accolto l'invito del Garante degli scioperi ed ha revocato la mobilitazione prevista per oggi sabato 17 maggio.
Il viceministro, “non è semplice in questo paese, ma è importante farlo capire”
“Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, serve anche qualcuno che ci creda e la scelga. I consumatori non vanno più solo informati o educati, ma coinvolti come agenti di cambiamento.” Così Eva Alessi, head of Sustainability Wwf Italia, intervenendo all'Eiis Summit 2025, l’appuntamento internazionale dedicato alla sostenibilità, che si è tenuto a Palazzo Orsini Taverna a Roma. E sulla questione olio di palma precisa: "I consumatori hanno preso una strada diversa per una c...
Il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, intervenendo all'evento 'Investopia Europe 2025'
Il Ceo di Newcleo, alla terza edizione di Investopia Europe: "Il Paese medio orientale è riuscito ad innovare velocemente in dieci anni"
Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda italiana, alla terza edizione dell’evento promosso dal Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con Efg Consulting
Il Chief Competitiveness Officer dell'Abu Dhabi Investment Office (Adio), intervenendo all'edizione 2025 di Investopia Europe, a Milano
Un italiano su due afferma di leggere di più grazie all’eCommerce, mentre sono 8 su 10 gli italiani che ritengono che i negozi online facilitano l'accesso alla lettura nelle aree con poche librerie e, tra i lettori italiani che risiedono all’estero, circa l’80% concorda sul fatto che agevolino l’accesso ai libri nella propria lingua madre. Questi alcuni dei dati presenti nella ricerca NetRetail Books, realizzata da Netcomm con il supporto di Amazon e presentata al Salone del Libro di Torino.
Il presidente esecutivo di Dompè Farmaceutici alla terza edizione di Investopia Europe a Milano
Il direttore generale della Pinacoteca di Brera alla terza edizione di Investopia Europe a Palazzo Mezzanotte a Milano
Il direttore del master in Corporate Finance (Mcf) della Sda Bocconi School of Management alla terza edizione di Investopia Europe
L’amministratore delegato di Gruppo Kiton, alla terza edizione di Investopia Europe
Il Ceo di Deloitte Italia a Investopia Europe 2025
La lista comprende i nomi delle gemelle Cappa, dell'amico di Stasi, di Sempio e Marco Poggi per i nuovi esami
“Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, serve anche qualcuno che ci creda e la scelga. Altrimenti rimane troppo teorica, chiusa nelle aziende o nelle istituzioni, senza generare cambiamento reale.” Queste le parole di Eva Alessi, head of Sustainability Wwf Italia, intervenuta all'Eiis Summit 2025, appuntamento annuale dedicato alla sostenibilità, a Palazzo Orsini Taverna a Roma.
“Il 95% dell'olio di palma che viene importato in Italia è un olio sostenibile certificato Rspo che rispetta criteri ambientali e sociali ed è completamente tracciabile, dalla piantagione al mulino, alla raffineria, al trasporto navale, allo stoccaggio in Italia, fino al consumatore finale.” Così Vincenzo Tapella, presidente Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile, durante l'Eiis Summit 2025 a Roma.