cerca CERCA
Venerdì 16 Maggio 2025
Aggiornato: 00:07
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

Bonus zanzariere, come funziona e quali sono i requisiti
video
News to go

Bonus zanzariere, come funziona e quali sono i requisiti

L'arrivo del caldo porta anche il ritorno delle zanzare. Per chi sta pensando di installare nuove zanzariere ci sono diverse agevolazioni per risparmiare sui costi di acquisto e montaggio grazie all'ecobonus. La detrazione viene ripartita in dieci rate annuali di pari importo e vale fino a un massimo di 60mila euro per unità immobiliare.

Di Maria (Uni Padova): “Il GPP cresce, ma servono formazione e imprese pronte per una reale transizione sostenibile”
video

Di Maria (Uni Padova): “Il GPP cresce, ma servono formazione e imprese pronte per una reale transizione sostenibile”

“L’Osservatorio Appalti Verdi evidenzia una situazione italiana in progressivo miglioramento. I dati mostrano come tutte le stazioni appaltanti e chi si occupa di Green Public Procurement stiano progressivamente acquisendo non solo una maggiore consapevolezza del tema, ma anche una concreta capacità di applicazione”. Così Eleonora Di Maria, professoressa ordinaria del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Padova, in occasione della presentazione del Rapporto di Legambi...

Jacq (SchoolFood 4 Change, Lione): “A Lione è stata istituita una commissione agricola per far incontrare istituzioni e produttori locali”
video

Jacq (SchoolFood 4 Change, Lione): “A Lione è stata istituita una commissione agricola per far incontrare istituzioni e produttori locali”

“Negli ultimi anni ci sono stati cambiamenti importanti nei menù delle scuole e degli asili nido della città di Lione. Adesso ci sono alte percentuali di prodotti organici che vengono dall'agricoltura locale e, per poter lavorare al meglio con i produttori locali, la città ha sviluppato una commissione agricola che permette di riunire più volte all'anno rappresentanti della città, della società che produce i pasti e del mondo agricolo”. Lo ha detto Estelle Jacq, Responsabile del progetto SchoolFo...

Pichetto Fratin: "L’Europa segua il modello italiano, il riciclo è già una nostra eccellenza"

“L’Italia è tra i Paesi più avanzati al mondo nel riciclo e nell’economia circolare, proprio perché storicamente priva di materie prime ha saputo trasformare i rifiuti in risorse. È per questo che l’Europa dovrebbe adeguarsi al nostro modello e non il contrario.” Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante la Conferenza nazionale “Circolarità per il rilancio del Made in Italy”, a Roma, durante la quale è stato presentato il nuovo Rapporto sull’ec...

Piunti (Conou):
video

Piunti (Conou): "Il segreto è il modello, non solo la tecnologia"

“Il Consorzio degli oli minerali detiene il record del riciclo in Europa. Il nostro modello ha importanti aspetti organizzativi, di gestione delle risorse economiche e tutta una serie di standard e regole di qualità che bisogna via via costruire e rafforzare.” Ha dichiarato Riccardo Piunti, presidente Conou, intervenuto alla Conferenza nazionale sull’economia circolare presso la Biblioteca Nazionale a Roma.

Brunori (Enea):
video

Brunori (Enea): "Economia circolare grande opportunità per affrontare sfide climatiche, ambientali e di competitività"

“L'Italia si è confermata tra le migliori in Europa nelle prestazioni sull'economia circolare. In particolare per quanto riguarda la produttività delle risorse, il riciclo dei rifiuti urbani e il tasso di riutilizzo di materia prima circolare. C'è però un rallentamento degli investimenti privati e decrescita nell'occupazione.” Ha detto Claudia Brunori, Direttrice Dipartimento sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei sistemi produttivi e territoriali ENEA durante la Co...

Ronchi:
video

Ronchi: "Risparmiare materiali è la chiave della competitività"

“L'importazione di materiali come combustibili fossili, minerali, metalli e biomasse di vario genere, costa circa 500 miliardi. Per l'Italia migliorare la circolarità non vuol dire solo riciclo, vuol dire anche ridurre gli sprechi” Queste le parole di Edo Ronchi, presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile, durante la Conferenza nazionale “Circolarità per il rilancio del Made in Italy”, a Roma, durante la quale è stato presentato il nuovo Rapporto sull’economia circolare.

Mobilità: analisi dei dati e dei comportamenti nel dibattito con le istituzioni
video

Mobilità: analisi dei dati e dei comportamenti nel dibattito con le istituzioni

Si è tenuto a Roma il convegno "La mobilità urbana tra comportamenti individuali e analisi dei dati.  Dibattito con le istituzioni" promosso dal Think Tank 'The Urban Mobility Council', lanciato nel 2022 da Unipol. E’ stata presentata la ricerca "Nuovo paradigma di mobilità sostenibile: le green box" che sviluppa una nuova metodologia in grado di quantificare le emissioni delle auto  con motore a combustione interna basandosi non solo sulla loro tecnologia (Classe Euro), ma anche sul  comportamen...

Cristina Sossan

Agroalimentare, Sossan (Sf4C): "A Milano percorsi di educazione alimentare"

“Milano, grazie a Expo 2015, è riuscita a dare un forte impulso alla refezione scolastica, all'interno della propria food policy. Sono stati avviati tanti percorsi per promuovere la sostenibilità all'interno delle gare, dei bandi, ma anche attività di educazione alimentare". Lo ha detto Cristina Sossan, responsabile del progetto SchoolFood 4 Change per la città di Milano, in occasione della presentazione del Rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi, nel corso del XIX Forum Compraverde Buyg...

Estelle Jacq

Agroalimentare, Jacq (Sf4C): "Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione"

“Negli ultimi anni ci sono stati cambiamenti importanti nei menù delle scuole e degli asili nido della città di Lione. Adesso ci sono alte percentuali di prodotti organici che vengono dall'agricoltura locale e, per poter lavorare al meglio con i produttori locali, la città ha sviluppato una commissione agricola che permette di riunire più volte all'anno rappresentanti della città, della società che produce i pasti e del mondo agricolo". Così Estelle Jacq, responsabile del progetto SchoolFood4Chan...

Fondi BancoPosta, i vantaggi del piano di accumulo

Fondi BancoPosta, i vantaggi del piano di accumulo

Il Pac (Piano di accumulo) è il servizio che permette di investire nei fondi BancoPosta in modo graduale nel tempo con importi costanti addebitati automaticamente nel conto BancoPosta o nel libretto postale. I vantaggi del Pac con BancoPosta Fondi Sgr sono: una copertura assicurativa gratuita per i piani superiori ai 15mila euro; entrare in modo graduale nei mercati finanziari, riducendo la volatilità dell’investimento; creazione di un capitale nel tempo, "mettendo a lavorare" anche le piccole so...

Sostenibilità, Piunti (Conou):

Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"

“Siamo tutti impegnati a migliorare il livello di circolarità nazionale perché il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia con notevoli benefici per l’ambiente e per l’economia". Così Riccardo Piunti, presidente del Consorzio Nazionale degli oli minerali usati (Conou), commentando il Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza