
Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia
False email e SMS gli strumenti più usati dai malfattori. Il 26% dei truffati non denuncia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
False email e SMS gli strumenti più usati dai malfattori. Il 26% dei truffati non denuncia
L'allarme nel giorno istituito dalle Nazioni Unite
Lo annuncia Bankitalia, su 12 mesi è pari all'1,1% del pil
“Stiamo utilizzando un fondo europeo per finanziare un sistema antifrode specifico. Quello che ci serve, però, è avere una rete con le altre pubbliche amministrazioni. L’Inps ha stretto rapporti con la Magistratura, la Guardia di Finanza e le altre amministrazioni che si occupano di cittadini come l’agenzia delle entrate. Abbiamo anche firmato un importante accordo con l’autorità francese per avere accesso reciproco ai dati e riuscire a trovare sempre più frodi previdenziali”. Così il direttore c...
Il 45% aspetta calo export
“A seguito delle numerose segnalazioni che ci arrivano dagli utenti che ricevano una serie di sms e e-mail, che utilizzano in maniera impropria il logo dell’Inps, abbiamo deciso di diffondere una serie di informazioni su come prevenire eventuali truffe. Per questo abbiamo lanciato una campagna che utilizza strumenti nuovi e tradizionali che permette di contrastare il fenomeno”. Così la Responsabile del Team Reputation, Brand Identity e Crisis Management dell’Inps, Giulia Aubry, all’evento dal tit...
La premiazione avvenuta all’evento ‘Amazon Made in Italy Award - I volti dell’eccellenza italiana nell’e-commerce’ ospitato a Roma, a Palazzo Piacentini, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato con il supporto di ICE, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Un’iniziativa che celebra anche i 10 anni della vetrina Made in Italy di Amazon, lanciata nel 2015 con lo scopo di promuovere l’eccellenza della creatività e del ‘saper far...
“Quest’anno, come Inps, abbiamo partecipato in maniera importante al forum PA. Abbiamo uno stand per dare consulenza ed abbiamo organizzato tre eventi: due nel nostro stand, tra cui quello sulle attività anti truffe e anti frode, e quello sull’attività che noi facciamo per la genitorialità. Nella sala grande, invece, faremo un evento per spiegare come l’Inps vuole interpretare il suo ruolo al servizio degli utenti in una logica di pubblica amministrazione pro attiva che interviene su temi di inte...
“C’è la necessità di fare rete per contrastare le frodi. Il punto fondamentale è l’analisi del dato e la condivisione dello stesso perché bisogna creare una intelligence amministrativa che consenta di incrociare i dati e poi con degli indicatori di rischi, dare le indicazioni agli ispettori. Inoltre, bisogna instaurare un dialogo competitivo con le aziende per comprendere a livello nazionale che c’è una forma di collaborazione stringente di pubblica amministrazione. Una forma di deterrenza verso...
La barca a vela di 12 metri 'Oceanis 390' confiscata alla criminalità organizzata per traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale Italiana Sezione di Castellammare del Golfo
“Quest’anno, come Inps, abbiamo partecipato in maniera importante al Forum Pa. Abbiamo uno stand per dare consulenza ed abbiamo organizzato tre eventi: due nel nostro stand, tra cui quello sulle attività anti truffe e anti frode, e quello sull’attività che noi facciamo per la genitorialità. Nella sala grande, invece, faremo un evento per spiegare come l’Inps vuole interpretare il suo ruolo al servizio degli utenti in una logica di pubblica amministrazione proattiva che interviene su temi di inter...
“E' cambiato radicalmente lo scenario di erogazione dei servizi. Adesso non dobbiamo più proteggere i documenti cartacei, ma quello digitali e per far questo dobbiamo innanzitutto avere un’attenzione particolare all’identità che è la chiave di accesso a tutte le informazioni”. A dirlo ieri il direttore centrale tecnologia, informatica e innovazione dell’Inps, Massimiliano D’Angelo, all’evento dal titolo 'Inps presidio della legalità: contrasto a phishing e smishing. Campagne, strategie e strument...
“L’Istituto sta investendo molto e lo scorso anno ci siamo riorganizzati creando una nuova direzione che ha centrato tutte le forme di controllo all’interno dell’Inps”. Lo ha detto ieri il direttore centrale internal audit, risk management, compliance e antifrode dell’Inps, Alessandro Romano, all’evento dal titolo 'Inps presidio della legalità: contrasto a phishing e smishing. Campagne, strategie e strumenti di prevenzione', tenutosi nell’ambito del ForumPA 2025 a Roma.
Evento dell’Istituto al ForumPA: 'Utilizziamo strumenti nuovi e tradizionali per aiutare utenti'
La premiazione celebra anche i 10 anni della vetrina Made in Italy di Amazon, lanciata nel 2015 con lo scopo di valorizzare i prodotti Made in Italy delle imprese e degli artigiani italiani che vendono sul negozio online
nell’ambito del ForumPA 2025 a Roma
Così in una nota le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm
Prima collezione a ottobre per lo stilista romano, ex Valentino: "Aggiungerò mia visione e storia"
Collaborazione su virtualizzazione, Ia e materiali innovativi