
Stazione Rovellasca-Manera (Co), al via lavori di rifacimento
Interventi realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Interventi realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia
Con un programma di attività culturali e di inclusione sociale
Lanciato nel luglio scorso a Ponza, Telepass Mare è il servizio digitale, che consente di pagare il ticket ambientale, previsto dal comune di Ponza, per l’ormeggio delle imbarcazioni a Ponza e Palmarola direttamente via smartphone
A Milano, nell'ambito della Milano Digital Week, i principali esperti del settore delle reti e delle telecomunicazioni si sono riuniti al convegno "Reti di Telecomunicazioni e Reti Locali: Quali Sviluppi dell'AI", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia meneghina. In quattro sessioni ...
Mentre l’AI promette efficienza, Vorwerk conferma l’empatia: il vero antidoto al quiet quitting è la relazione umana
Per l’occasione è stata presentata anche un’analisi che fotografa le principali macro-sfide che ridefiniranno l’ambiente competitivo nel prossimo anno
Con la pubblicazione del decreto del MASE in Gazzetta Ufficiale, il Conto Termico 3.0 è pronto a partire. Un focus sui vantaggi previsti, con un focus specifico sul contributo per i lavori in casa
La prima giornata della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile si è chiusa con un laboratorio pratico di intelligenza relazionale per condividere proposte e idee per realizzare percorsi di pace.
Bruni (SEC) e Antonini (Corte costituzionale) a confronto a Firenze sulle sfide globali
Gaël Giraud al Festival dell’Economia Civile: «Transizione ecologica, beni comuni, mercati al servizio delle persone ed Europa federale per rafforzare la democrazia europea»
"L'intelligenza artificiale è importante, ma alla base c'è l'uomo coi dati che inserisce. Dobbiamo capire come gestire questi dati che poi vengono elaborati dall'ai". Così Carlotta Penati, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, durante il convegno 'Reti di telecomunicazioni...
"Senza reti veloci e resilienti non è possibile sviluppare un'intelligenza artificiale adeguata. Allo stesso tempo, l'Ai è fondamentale per migliorare le prestazioni e la robustezza delle reti, creando un connubio essenziale per il futuro del settore". Queste le parole di Carmelo Iannicelli, Consigli...
Il ministro: "Ho portato in cdm la proposta di aggiornare al 2025 queste regole e sanzioni perché chi sbaglia paga"
Salini, 'abbiamo voluto restituire la memoria di un secolo di trasformazioni'
'Le aziende devono avere il controllo sulla proprietà e sulla privacy dei propri dati'
Il Consigliere delegato all’Innovazione Tecnologica, “Riducono i costi e promuovono innovazione”
La presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano, 'Automazione intelligente abbatte costi e migliora sostenibilità'