
Riscaldamenti, come controllare l'efficienza degli impianti e gestirli in modo autonomo
L'Unione nazionale consumatori per Adnkonos/Labitalia ha riepilogato le principali cose da fare
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
L'Unione nazionale consumatori per Adnkonos/Labitalia ha riepilogato le principali cose da fare
La vicepresidente dell’associazione all’evento organizzato a Roma: "Necessario far emergere questa economia e recuperare quota di evasione fiscale pari a 90 mld di euro”
La direttrice della School of Gender Economics all’incontro di Manageritalia: “Utilizzare la fiscalità per rilanciare il tasso di occupazione femminile”
La 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si è tenuta a Firenze tra la sede di Novoli dell’università e Palazzo Vecchio, ha visto opinion leader nazionali e internazionali dibattere su tematiche importanti e di stringente attualità, nel segno di una “democrazia partecipata” tito...
Da Esma, Eba ed Eiopa un''Avvertenza', una scheda informativa, un podcast e un video
A circa 2 mesi dall'avvio, gli impianti di tutta Italia si presentano con tante novità, l'arrivo di una funivia 3S e il numero chiuso a Madonna di Campiglio. L'aumento dei prezzi? Limitato al 2-2,5%
L'ingaggio ora è ufficiale
Il Pontefice con 'Coniuncta Cura' ha stabilito che ci deve essere una "corresponsabilità" nella gestione degli investimenti
Il cronoprogramma dei riscaldamenti varia in base alle zone climatiche. Si parte al Nord con Milano, Torino e Venezia, il 1 novembre al Centro con Roma e Firenze, il Sud tra il 15 novembre e il 1 dicembre
Il Consiglio dei ministri sulla legge di bilancio è atteso a metà mese. Previsti interventi per almeno 16 miliardi
Il Consorzio sarà protagonista in due momenti chiave della giornata del 10 ottobre
I segretari generali di Fim, Fiom e Uilm condannando il fatto di aver appreso a mezzo stampa dei contenuti delle offerte presentate per l’acquisto dell’ex Ilva
Opera in settori chiave per il futuro delle città, infrastrutture complesse, ingegneria civile, rigenerazione urbana, gestione del Servizio Idrico Integrato e consulenza tecnica
Le croniche fragilità strutturali, ambientali ed economiche del nostro Paese possono essere una zavorra insostenibile in un contesto di grandi transizioni (soprattutto ambientale e digitale) aggravate dalle crisi geopolitiche. È quindi necessario puntare su una modernizzazione del sistema Paese a par...
Conoscere il benessere oltre il PIL, perché non basta misurare la crescita economica per capire se una società sta davvero migliorando.Se ne è parlato nella giornata conclusiva della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile con Kaushik Basu (Co-presidente del comitato “oltre il Pil” de...
Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che ha lanciato un messaggio forte con l’ultimo panel dal titolo “Democrazia è partecipazione”, durante il quale sono stati premiati giovani e organizzazioni giovanili.
“La sfida democratica dell’Africa. Il ruolo della cooperazione decentrata e delle imprese”
Premiati giovani e organizzazioni giovanili