
Adas, cosa sono e come funzionano i dispositivi per la guida assistita in auto
Sono diffusi su tutti i modelli in vendita nell'Ue, con un importante contributo alla riduzione degli incidenti e soprattutto del numero di vittime sulle strade
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Sono diffusi su tutti i modelli in vendita nell'Ue, con un importante contributo alla riduzione degli incidenti e soprattutto del numero di vittime sulle strade
L’iniziativa, nata dalla collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, si unisce alla rassegna “I Mille Volti dell’Acqua”, il contest targato Acea dedicato a cortometraggi inediti che narrano l’elemento acqua con gli strumenti della fiction, del documentario o dell’animazione, ...
Anche le Chiese e gli altri luoghi di culto sono chiamate a pagare la TARI, la tassa sui rifiuti da versare ai Comuni. La normativa non “fa sconti”, ma l’ultima parola spetta sempre agli enti territoriali
Assessora Martina Riva: “Le università sono il tessuto principale di Milano, lavoriamo insieme per studentati e talenti”
Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza Università di Roma: “Terza e quarta missione come valore aggiunto per un dialogo multidisciplinare con le istituzioni”
Daniele Righi, General Manager di Dromedian al CoDAU 2025, Convegno dei Nazionale dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie
Oggi a Cagliari durante il convegno 'Modelli di mobilità sostenibile per città in evoluzione' organizzato dal Ctm per la Settimana europea della mobilità
"I prodotti del tabacco hanno sempre contribuito in modo significativo alle casse dello Stato"
"Noi deputati in Parlamento dobbiamo esporre numeri, fornire documentazioni, informare, chiarire e abbattere i muri di falsa informazione che piacciono tanto in Europa. Abbiamo completato un'indagine conoscitiva sul mondo dei tabacchi e stiamo ora predisponendo una risoluzione finale. Questo document...
Ideato da Pier Carlo Montali, debutta sui mercati internazionali. I primi Paesi saranno quelli dell’ex Jugoslavia
"Servono numeri e supporti che ci permettano di fare le nostre battaglie in Italia e in Europa"
"In Europa visioni ideologiche, una volta radicate, richiedono anni di dibattiti per essere cambiate"
Cosa c'è nell'agenda dell'Eurogruppo e dell'Ecofin informali di settembre riuniti oggi e domani a Copenaghen? Ecco gli aggiornamenti dal nostro inviato Tommaso Gallavotti
Grande successo per Campania Mater, una due giorni dedicata all'agricoltura campana ospitata al Palazzo Reale di Napoli. L'evento, organizzato dall'assessorato regionale all'Agricoltura, ha registrato un'affluenza oltre le aspettative e un confronto vivace tra istituzioni, esperti, imprese, stakehold...
L’inaugurazione è poi proseguita con il convegno 'Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del paese'
Sostenibilità, innovazione e inclusione sociale: sono i temi affrontati all'evento "Eni for a Just Transition", ospitato nello spazio Eni del Gazometro a Roma. Un confronto concreto tra mondo industriale, accademico e associativo per riflettere su come rendere la transizione energetica un processo gi...
Tre giorni di incontro e confronto tra i direttori generali delle università italiane nel segno della 'coopetizione', ossia la capacità strategica di raggiungere benefici comuni mettendo a frutto sia la collaborazione che la competizione tra i differenti atenei. È il 22° Convegno Codau, momento di ma...
Lo stabilimento Mondelēz celebra i suoi 40 anni confermandosi polo produttivo d'eccellenza in Europa per marchi come Oro Saiwa, TUC, Ritz, Cipster e Premium