
Pichetto insulta giornalista, poi le scuse: "Espressione inappropriata"
Le parole del ministro dopo l'insulto alla cronista Vanessa Ricciardi: "Tono voleva essere scherzoso ma, comprensibilmente, è stato percepito come offensivo"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Le parole del ministro dopo l'insulto alla cronista Vanessa Ricciardi: "Tono voleva essere scherzoso ma, comprensibilmente, è stato percepito come offensivo"
"Oggi, a Bruxelles, in Commissione Agri del Parlamento Europeo, ho ascoltato il Commissario europeo all’Agricoltura Janusz Hansen e ho provato una profonda delusione. La proposta della Commissione di accorpare Pac, sviluppo rurale, fondi di coesione, pesca e ambiente in un fondo unico per la prosperi...
Anche l’osservatorio CoMar sottolinea il periodo d’oro dell’azienda energetica
L’Azienda promuove un modello d’impresa responsabile e sostenibile
Il direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia in occasione della firma dell’accordo strategico triennale tra a.Quantum e l’Iit
"Pensiamo alla manutenzione predittiva che si può fare sulle condotte o a come operare in sicurezza quando qualcosa si rompe"
Rabona Corporation, Spa statunitense fondata da imprenditori italiani con sede a New York, rafforza la propria presenza sul mercato Usa. La società, infatti, è oggi operativa in tutti i 50 Stati, grazie alla licenza federale rilasciata dalla Federal Communications Commission (FCC) e alle autorizzazio...
Il presidente americano cerca una motivazione per rimuovere quello che ritiene un nemico. L'avvertimento di Jamie Dimon: "l'indipendenza della Fed è fondamentale"
“Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà...
È stato firmato oggi a Roma, presso la sede di Acea, un accordo strategico dalla durata triennale tra a.Quantum, società del Gruppo dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative per il mercato non regolato, e l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit),centro di eccellenza nella ricerca scientifica e...
L'Inps tocca quota 27 milioni di assicurati e conferma la solidità del sistema previdenziale pubblico italiano. È quanto emerge dal XXIV Rapporto annuale dell'Istituto, presentato alla Camera dal presidente Gabriele Fava alla presenza del ministro del Lavoro Marina Calderone e del vicepresidente dell...
IV Summit nazionale sull'economia del mare - Blue Forum; Puglia, a Roma "A way of life": la Regione come modello virtuoso di progresso; 'Acea Heritage', a Roma la mostra che racconta 116 anni di storia dell'operatore idrico Acea; Tecnologia: Samsung presenta l'innovativa serie 7 di Galaxy Z Flip e Ga...
Lo studio è frutto della collaborazione tra due Istituti di ricerca del Cnr, l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e la società BeDimensional Spa
"Stiamo trasformando l'Inps in un vero partner del cittadino, che non lo aspetta ma lo va a cercare, con l'obiettivo di offrire un servizio sempre più efficace e accessibile grazie all'uso intelligente della tecnologia". Così Gabriele Fava, presidente dell'Inps, durante la presentazione del XXIV Rapp...
"L'Inps per noi è fondamentale e strategica, perché nel gestire le prestazioni fornisce dati e approfondimenti su la storia del Paese, l'evoluzione del lavoro e i bisogni delle persone. Il focus del ministero resta il lavoro, ma che sia "dignitoso, ben retribuito e sicuro". Così Marina Calderone, min...
"Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni." Queste le parole di Giorgio Mulè, vicepresi...
Gli aumenti maggiori sono stati registrati in Spagna
Il 45% degli italiani chiede investimenti nei trasporti, il 43%, invece, nell'energia e il 36% dei giovani ha una visione più positiva della Pubblica Amministrazione - Pa. Questi i principali dati emersi dalla nuova indagine di SWG-EY relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione, pres...