
Un'azienda su 2 non trova dipendenti, ecco dove c'è lavoro: le offerte
Il 50% delle imprese fatica a trovare personale nei settori metalmeccanico ed elettronico, ict, logistica e trasporti
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Il 50% delle imprese fatica a trovare personale nei settori metalmeccanico ed elettronico, ict, logistica e trasporti
Protesta annunciata anche dall'Usb. Il ministro: "Non tollereremo nessuno sciopero generale improvviso"
"Sostenibilità argomento davvero sensibile in ambito nazionale ed internazionale"
Tra le caratteristiche l’innovativo sistema di stoccaggio a bassa pressione a 30 bar
Dal vapore, all'elettricità, all'idrogeno: in 200 anni di storia la ferrovia moderna ha più volte cambiato volto, arrivando ad essere oggi il mezzo di trasporto più sostenibile tra quelli motorizzati. Per celebrare la sua evoluzione e aprire un confronto sugli scenari futuri del settore, Asstra – Ass...
L’assessore ai Trasporti e mobilità al convegno Asstra: “Siamo i primi in Europa”
Il presidente ad Expo Ferroviaria: “Impatti ambientale e sociale ridotti al minimo”
Al convegno Asstra a Expo Ferroviaria: “Un investimento sulla Val Camonica che guarda al futuro”
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Per le grandi imprese l'obbligo è scattato dall'1 aprile, per le piccole dal 1 gennaio 2026
Assume la guida dell’affiliata italiana dopo oltre 16 anni di esperienza in Boehringer Ingelheim
"Almeno per quanto riguarda la linea Brescia-Iseo-Edolo, l'idrogeno si è rivelataa la soluzione che meglio si adatta alla conformazione del territorio". Sono le parole di Pier Antonio Rossetti, presidente Ferrovienord Spa, in occasione del convegno 'I 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all'i...
"Il progetto H2Iseo nasce con un obiettivo che va oltre la semplice sostituzione del mezzo che attualmente serve la tratta Brescia-Iseo-Edolo. L'idea è produzione, stoccaggio e poi rifornimento dell'idrogeno. Tutto questo intorno a una sorta di 'Hydrogen Valley'". Sono le parole di Claudia Maria Terz...
"Le gallerie nate per il vapore, nel secolo scorso, offrono le condizioni per essere utilizzate anche con l'idrogeno. Il treno di Fnm con questa tecnologia ha l'obiettivo di raggiungere zero emissioni dirette". Lo ha detto Andrea Gibelli, presidente Asstra- Associazione italiana di trasporto pubblico...
"L'obiettivo è far circolare il treno a idrogeno che abbiamo già da un anno. Ne abbiamo acquistati sette e se ne aggiungeranno altri sette sulla linea di Brescia-Iseo-Edolo, una linea di 100 chilometri, tra andata e ritorno. Siamo a buon punto con le autorizzazioni e spero che a giugno 2026 questo tr...
Competitività, a Roma l'incontro 'Semplificare per competere'; Salone Nautico, numeri in crescita per la 65esima edizione; A Milano l'incontro 'Dove va l'Italia. Lavoro, pensioni, giovani'; Lombardia: Fontana e Guidesi annunciano nuovo piano strategico per attrarre investimenti esteri; Festival dell'...
I dati dell'Osservatorio del Centro studi e ricerche di Itinerari Previdenziali confermano una ferita aperta che nessun governo e nessuna maggioranza politica è mai riuscita a curare
Amministratore e presidente della società Molino e Pastificio De Cecco, da oltre trent’anni, figura centrale nella storia e nella crescita dell'azienda