
Inflazione, Istat: ad aprile aumenta del 2%. Carrello della spesa a +2,6%
Per l'associazione dei consumatori Codacons le famiglie italiane spenderanno in media 657 euro in più all'anno
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Per l'associazione dei consumatori Codacons le famiglie italiane spenderanno in media 657 euro in più all'anno
Per la cura di malattie rare, genetiche e complesse
Dedicato al piccolo mugnaio bianco, iconico testimonial del brand
"Le criticità sono sostanzialmente concentrate nella Pianura Padana, l'inquinamento atmosferico è il principale rischio ambientale"
Dal 1 al 4 maggio, per trasformare il Festival in una piattaforma di divulgazione green, tra installazioni interattive, laboratori e fumetti
Approvato il Bilancio 2024 del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati
Schneider Electric, attiva nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato i risultati raggiunti nel primo trimestre del 2025 nel suo programma per la sostenibilità Schneider Sustainability Impact (Ssi). L’azienda ha raggiunto un punteggio di 7,95 su 10, procedendo verso l’obiettivo di 8,80/10 stabilito per la fine dell’anno.
Grande successo per “Il Risparmio che fa scuola”, iniziativa di Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti che porta l’educazione finanziaria negli istituti scolastici. Le telecamere del TG Poste sono state a Palermo per raccontare la partecipazione di studenti e docenti dell’IIS Almeyda-Crispi.
Per i risparmiatori di Poste Italiane c’è tempo fino al 12 giugno prossimo per sottoscrivere il Deposito Supersmart Premium, un’opportunità riservata ai clienti maggiorenni titolari di Libretto Smart che apportano nuova liquidità in Poste Italiane. Questa offerta permette di ottenere un tasso annuo lordo del 2,00% sulle somme accantonate e portate alla scadenza di 366 giorni. Le somme che incrementano il saldo di nuova liquidità si considerano quelle versate a partire dall’11 aprile 2025 ed entro...
Passati da 430 miliardi del 2022 a 370 miliardi di fine 2024
Iscritti passano da 33.421 a 34.260. Al 31 dicembre saldo tra contributi e prestazioni erogate superiore a 57 milioni di euro. Il presidente Scalvenzi: "Da noi impegno a offrire soluzioni previdenziali sempre più sostenibili e trasparenti, puntando su un’elevata qualità dei servizi per soddisfare le esigenze di una platea di iscritti in continua crescita"
L'assemblea di Acri, riunita oggi, all’unanimità, ha rinnovato i membri del consiglio per il triennio 2025-2027 e ha confermato nella carica di presidente, per acclamazione, Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo. L’assemblea ha inoltre nominato i membri del Comitato piccole e medie Fondazioni, del Comitato Società bancarie e del Collegio dei revisori dei conti. E' quanto comunica una nota dell'associazione.
I consigli elaborati per Adnkronos/Labitalia dall'Unione nazionale consumatori
Il Centro Congressi di Riva del Garda (TN) si prepara a ospitare il 6 e il 7 maggio il nuovo appuntamento con l’evento cardine per il Real Estate
In attesa dei conti trimestrali del gruppo, il mercato scommette sulle nuove sinergie create con l'acquisizione della griffe della Medusa da Capri Holdings
Ufficiale la Serie realme 14, batteria a lunga durata, processori potenti e design futuristico nel competitivo segmento medio-gamma, a partire da 299,99€
Un razzo Atlas V della United Launch Alliance ha trasportato in orbita 27 satelliti da Cape Canaveral, in Florida
Per quadriennio 2025-2029
Presentato oggi nella sede di via Asiago il Quaderno di Rai Ufficio Studi 'Cultura Persone Istituzioni - Rai e Banca d'Italia per l'educazione finanziaria'. Ansuini (Bankitalia): "Abbracciare l'idea di un linguaggio divulgativo senza rinunciare alla robustezza dei contenuti"