Cavalieri del Lavoro, il 'figlio d'arte' Mastroberardino: "Mio padre qui nel 1994, che emozione esserci"
Esponente delle decima generazione alla guida dell'azienda, in cui entrò affiancando proprio il padre
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Esponente delle decima generazione alla guida dell'azienda, in cui entrò affiancando proprio il padre
Le Guide de L’Espresso hanno celebrato l’Ottava arte e hanno consacrato l’eccellenza italiana a tavola con la presentazione della 46sima edizione delle Guide: “I 1000 Ristoranti d’Italia” e “I 1000 Vini d’Italia”
diversificare servizi 'mantra' per futuro per quasi 1 su 2. Non solo core business buste paga, crescono altri servizi. Aumenta orientamento esercizio in forma aggregata . Aumentano dimensioni medie degli studi
La partnership crea un ambiente unificato in cui testare, integrare e utilizzare risorse cloud distribuite, accelerando la costruzione di un cloud europeo
Moby ha definito un quadro di impegni condivisi che consentirà di avviare una nuova fase strategica e industriale, a seguito dell’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti della società e di altri operatori del settore dopo la segnalazione di un competitor.
L’Unasca: "Gli aumenti prevista per legge dal ministero sono destinati a coprire i costi del personale esaminatore e non rappresentano alcun guadagno per le autoscuole"
Il cantiere più atteso d’Italia avvia le selezioni per assumere migliaia di uomini e donne per costruire il Ponte sullo Stretto di Messina. Le candidature per le assunzioni da parte di Eurolink dovranno essere inviate a https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-aperte-eurolink. In at...
"Il nostro contratto non solo è equivalente a quelli più blasonati, ma va oltre, grazie a un equilibrio solido tra istituti giuridici ed economici". Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale della Confsal, ha sottolineato il valore del contratto Confsal durante il talk "Appalti e Ccnl: dal princ...
"Oggi abbiamo parlato di equivalenza contrattuale ed è emerso un modello concreto di contrattazione che fa qualità e offre tutele reali a imprese e lavoratori". Lo ha detto Lucia Alfieri, consigliere di amministrazione di FonARCom, moderando il talk "Appalti e Ccnl: dal principio di equivalenza alla ...
"Il principio di equivalenza tra contratti è "una rivoluzione di merito": a fare la differenza non è chi firma, ma la qualità delle tutele, della formazione e del welfare offerti ai lavoratori. Cosi Andrea Cafà, presidente di CIFA Italia e FonARCom, intervenendo al talk "Appalti e Ccnl: dal principio...
"Enogastronomia è sempre più un fattore identitario e attrattivo, anche per visitatori internazionali"
"L’obiettivo è segnalare i migliori ristoranti e i migliori vini che rappresentano l'eccellenza italiana"
"Auspichiamo che a cucina italiana venga riconosciuto titolo di Patrimonio Unesco"
Prosegue il percorso dell’“Alleanza per il Made in Italy” con un confronto tra i principali stakeholder milanesi per promuovere una sempre maggiore integrazione tra sistema fieristico e territorio
Gli stick sono interamente prodotti in Italia e rappresentano la concretizzazione di una strategia di investimento a lungo termine volta a valorizzare la filiera nazionale e l’innovazione responsabile.
“Al Global welfare summit abbiamo presentato il secondo rapporto dell'Osservatorio italian welfare che ha condotto una fotografia e un'analisi multidimensionale del welfare italiano. E' stata condotta su un campione rappresentativo di 9 milioni di lavoratori tra cui 1,7 milioni di liberi professionis...
"È la seconda volta che partecipo a questo straordinario evento, uno dei principali appuntamenti per la valorizzazione del settore enogastronomico italiano, che rappresenta reddito, ricchezza e cultura. Come governo abbiamo elevato la cucina italiana alla candidatura di patrimonio dell'Unesco e, tra ...
"Le guide dei ristoranti sono nate nel 79, quelle dei vini nell'89. Da allora rappresentano un bel punto di riferimento per gli italiani, anche per gli stranieri che vogliono conoscere quali sono le eccellenze italiane". Sono le parole di Emilio Carelli, direttore de L'Espresso, alla presentazione de...