
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
La lista comprende i nomi delle gemelle Cappa, dell'amico di Stasi, di Sempio e Marco Poggi per i nuovi esami
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La lista comprende i nomi delle gemelle Cappa, dell'amico di Stasi, di Sempio e Marco Poggi per i nuovi esami
“Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, serve anche qualcuno che ci creda e la scelga. Altrimenti rimane troppo teorica, chiusa nelle aziende o nelle istituzioni, senza generare cambiamento reale.” Queste le parole di Eva Alessi, head of Sustainability Wwf Italia, intervenuta all'Eiis Summit 2025, appuntamento annuale dedicato alla sostenibilità, a Palazzo Orsini Taverna a Roma.
“Il 95% dell'olio di palma che viene importato in Italia è un olio sostenibile certificato Rspo che rispetta criteri ambientali e sociali ed è completamente tracciabile, dalla piantagione al mulino, alla raffineria, al trasporto navale, allo stoccaggio in Italia, fino al consumatore finale.” Così Vincenzo Tapella, presidente Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile, durante l'Eiis Summit 2025 a Roma.
"I numeri del settore nautico sono estremamente importanti per la nautica da diporto. In termini di fatturato supera gli 8 miliardi e conta oltre 30 mila addetti. Siamo i primi esportatori mondiali in questo campo, soprattutto grazie alla produzione di grandi yacht”. Lo dichiara Marco Fortis, vicepresidente Fondazione Edison, in occasione della convention Satec 2025, oggi a Rapallo, in provincia di Genova. Un evento organizzata da Confindustria Nautica.
Un’occasione preziosa per le imprese italiane che ambiscono ad avvicinarsi a nuovi mercati, in particolare a quelli dei Paesi del Golfo: è Ivestopia Europe, l’evento promosso dal Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con Efg Consulting che mette al centro innovazione, connessioni e investimenti. Giunto alla sua terza edizione, il forum internazionale si è tenuto a Palazzo Mezzanotte a Milano, la storica sede della Borsa Italiana. Numerose le partecipazioni istituzion...
Riflettere profondamente su come le imprese possano abitare la "casa comune" in un mondo caratterizzato da continua accelerazione ma spesso privo di direzione. Questo il concetto al centro dello Strategy Innovation Forum 2025, organizzato a Bari nell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” per riunire imprenditori, manager, accademici e istituzioni a confronto sull'innovazione strategica. La manifestazione, il cui tema centrale di quest’anno è "Abitare il Futuro", è nata nel 2015 a Venezia e si svolg...
"Nel convegno si parla di futuro, e non credo possa spiegare il perché, stante il contesto che stiamo vivendo. A questo punto avevamo ragionato su quale potesse essere la parola da avvicinare al futuro e abbiamo immaginato la parola abitare. Abitare deriva dal latino habere, che fondamentalmente significa continuare ad avere. Quindi un po' il tema è continuare ad avere il futuro". A dirlo è Carlo Bagnoli, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia, oggi durante l’edizione annuale dello Strate...
"Oggi abitare è anche abitare le università perché significa anche pensare a un mondo che i giovani devono guardare. Noi in questo nuovo edificio abbiamo pensato anche proprio a un ambiente che possa essere gradevole per gli studenti perché credo che una immersione nel bello consenta anche una capacità di ragionare meglio e quindi di sviluppare la logica e il vero". Lo dice il rettore dell'Università LUM "Giuseppe Degennaro" di Casamassima (Ba), dove si è svolta oggi l'edizione 2025 dello Strateg...
Sogei comunica ''il blocco delle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate''
Federalberghi Palermo annuncia "con soddisfazione" che la città di Palermo "è stata inserita ufficialmente tra le location d’eccellenza candidate a ospitare l’Assemblea Nazionale di Federalberghi nel prossimo triennio. Un riconoscimento che premia l’impegno del sistema turistico locale e l’attrattività crescente del capoluogo siciliano nel panorama dell’ospitalità italiana". L’Assemblea Nazionale di Federalberghi, che quest’anno celebra la sua 75ª edizione che si sta svolgendo a Merano, rappresen...
"Serve storytelling nuovo: motivare, non colpevolizzare. E le fake news si combattono con la scienza"
“Circa 180 mld di valore aggiunto e oltre 1 mln di addetti”
Discorso di insediamento alla presidenza di Confindustria Nautica
"'Il consumatore non è più un terminale passivo, ma un attore centrale della transizione"
L'ad del gruppo energetico interviene a Investopia a Milano
"Abitare il futuro che significa anche abitare per esempio gli spazi e i luoghi di lavoro. Adriano Olivetti è stato il primo a parlare del bello nei luoghi di impresa, dove avere delle persone che possono abitare i luoghi di lavoro in maniera diversa e in un posto più bello possa essere non un'attività filantropica ma un vantaggio anche per la stessa impresa". A dirlo è il presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana, a margine dello Strategy Innovation Forum (SIF) Bari, organizzato oggi al...
Si è conclusa la terza edizione di Investopia Europe, un "grandissimo successo" di una manifestazione "che si è dimostrata ancora una volta la più importante piattaforma di business e investimenti che connette investitori, imprenditori e manager provenienti da Emirati Arabi Uniti e Italia". Lo ha detto oggi il presidente di Efg Consulting, Giovanni Bozzetti, a margine della chiusura della manifestazione, svoltasi oggi a Palazzo Mezzanotte, a Milano.
piano strategico per agricoltura più sostenibile
"Faccio gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e gli dico che può contare sul ministero del Turismo. Faremo, come sempre abbiamo fatto, la nostra parte".Con queste parole la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, si è complimentata con Piero Formenti, eletto presidente di Confindustria Nautica per il quadriennio 2025-2029. La ministra è intervenuta alla Convention Satec 2025, annuale momento di incontro delle aziende aderenti all’Associazione naz...