
Dazi Usa, da Chianti e Amarone a Prosecco e Pecorino romano: i prodotti più a rischio
Dal vino ai formaggi fino all'olio d'oliva, l'analisi di Cia-Agricoltori Italiani
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Dal vino ai formaggi fino all'olio d'oliva, l'analisi di Cia-Agricoltori Italiani
Nuova stima dell'Ufficio studi della Cgia, che definisce il valore "praticamente una finanziaria" e lancia il monito sulle regioni del sud
Il provvedimento, annunciato dal presidente americano per correggere lo "squilibrio commerciale" a svantaggio degli Usa, rischia di colpire duramente esportazioni per centinaia di miliardi
Il presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino, commenta la proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del presidente Donald Trump.
L'analisi dell'Ufficio studi della Cgia, in base alle elaborazioni fatte qualche mese fa dall'Ocse
Come funziona la tassazione dei fringe benefit sulle auto aziendali nel 2025?
Ravvedimento speciale anche per la nuova edizione del patto con il Fisco. La proposta è stata presentata in Commissione Finanze della Camera nel corso dei lavori per la conversione in legge del DL n. 84/2025
Nel corso dei tre giorni di lavori, il summit ha rappresentato "un punto di non ritorno per la costruzione di una visione unitaria, sistemica e propositiva della blue economy italiana, evidenziando l’urgenza di elaborare strategie concrete e coordinate in vista della nuova pianificazione marittima na...
Storico sorpasso su Paesi Bassi e Francia nel 2024
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia
"L'istituzione di un Ministero per il Mare è un risultato lungimirante di cui il governo Meloni e Fratelli d'Italia che l'ha sempre proposto può e deve andare fiero. Abbiamo avviato una stagione nuova di grande attenzione per il mare che è un elemento centrale per il nostro Paese". Così Fabio Rampell...
Il Ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione Normativa, in un messaggio di saluto alla 4° edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma.
Si è conclusa con un successo di numeri l’edizione 2025 di Wmf – We Make Future, la più grande Fiera Internazionale e Festival sull’Intelligenza Artificiale, la Tecnologia e l’Innovazione Digitale. Dal 4 al 6 giugno, Bologna ha ospitato una tre giorni intensa di eventi, business e visioni condivise, ...
Poste Italiane lancia postemyvoice, la nuova funzione per migliorare l’assistenza ai clienti. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale basta la sola voce per accedere all’assistenza in modo sempre più sicuro, facile e veloce. Con la sinergia tra il riconoscimento vocale biometrico e il numero di ...
"Plaudo a questa iniziativa, il quarto summit è importante perché dà continuità ad una riflessione che poi ha indotto il governo Meloni, oltretutto, a prendere in mano l'iniziativa e ad istituire il ministero del Mare che prima non c'era. È stata davvero una spinta che è venuta dal basso perché c'era...
"Per mare si intende tutto ciò che circonda l'economia del mare. L'intelligenza artificiale sta entrando anche nei porti e nelle attività portuali. Per questo c'è bisogno di infrastrutture e stiamo lavorando per dare risposte all'altezza. Le difficoltà sono di progettazione, di tempistica, di burocra...
Intervista a Evan Smith di Altana, che lavora (anche) con l'amministrazione Trump sui dazi: "Prepariamoci a una globalizzazione 2.0"
Lucy, la nostra paleoantenata "si stupisce che oggi si metta in discussione il valore delle carni", per questo "è il nostro senso critico, ci guida in un viaggio scientifico, oltre l'ideologia. Le proteine animali restano fondamentali per una dieta equilibrata e per vivere in salute". Così Pietro Pag...