 
			
		La Nasa risponde a Kim Kardashian: "Siamo stati sulla Luna 6 volte"
Il numero uno dell'Agenzia Duffy replica alla star che ha messo in dubbio la missione Apollo 11 e la invita al Kennedy Space Center
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
 
			
		Il numero uno dell'Agenzia Duffy replica alla star che ha messo in dubbio la missione Apollo 11 e la invita al Kennedy Space Center
La Regione Abruzzo presente a Milano, con l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, alla nuova edizione degli Stati generali della Space Economy ospitati al Pirelli Hangar Bicocca. Appuntamento annuale che intende valorizzare la filiera nazionale e il sistema di Regioni e Distretti come ...
"Space economy e difesa inestricabilmente connesse: sostenere l’interazione tra ricerca, industria e difesa per rafforzare competitività Paese"
"Le prospettive sono eccellenti, basta guardare le stime, note a livello internazionale. L'economia dello spazio, anche in Italia, è un volano di crescita nazionale e internazionale. Dagli ultimi dati che abbiamo a disposizione, è stata notevole la crescita per quanto riguarda la numerosità degli ope...
"La space economy è sempre più un settore trainante del Made in Italy, su cui sin dall'inizio abbiamo investito, realizzando anche la prima legge nazionale sullo spazio, prima legge di un Paese europeo che regolamenta l'attività dei privati nello spazio e che supporta le start-up e le piccole e medie...
"Gli Stati Generali della Space Economy sono un momento molto importante per fare il punto in un settore strategico per l'Italia, che cambia molto velocemente e continuamente". A dirlo Andrea Mascaretti, deputato della Repubblica, presidente dell'Intergruppo parlamentare per la Space Economy, in occa...
“Lo spazio è una occasione di crescita ma, al contempo, ci sono dei piccoli rischi perché negli ultimi 5 anni, quasi 1.500 aziende italiane sono state acquisite da fondi internazionali. Quindi l’abilità è farle crescere, ma allo stesso tempo tutelarle dal punto di vista degli investimenti strategici ...
“La space economy è sempre più un settore trainante del Made in Italy, su cui sin dall'inizio abbiamo investito, realizzando anche la prima legge nazionale sullo spazio”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’ultima tappa degli Stati Generali della Sp...
Più di 1.500 prestazioni gratuite erogate durante il mese di ottobre
Agcom ha pubblicato la lista dei primi portali che rientrano nelle novità introdotte dal decreto Caivano
Da semplice bevanda dissetante a vero e proprio motore economico: la birra in Italia si conferma un pilastro dell'agroalimentare, capace di generare negli ultimi dieci anni un valore condiviso di 92 miliardi di euro e oltre 24 mila posti di lavoro. A evidenziarlo è l'ultima indagine dell'Osservatorio...
Marangoni: "Il comparto della birra rappresenta oggi uno dei principali motori di creazione di valore condiviso in Italia. In dieci anni, la filiera ha generato circa 92 miliardi di euro, di cui oltre 10 miliardi solo nel 2024" ha dichiarato Alessandro Marangoni, chief executive officer Althesys, all...
Domani l’iniziativa promossa dal Comitato Edufin per promuovere competenze finanziarie, assicurative e previdenziali
Succede a Massimo Lucidi, ad e dg di Banca Popolare del Lazio, il quale ha rassegnato le dimissioni a seguito della sua nomina a consigliere di amministrazione dell'istituto
Nell'intervista all'Adnkronos, il prorettore alla Sostenibilità della Sapienza, Livio De Santoli, evidenzia come la transizione ecologica rappresenti anche un'occasione per l'Italia di costruire una filiera indipendente nel settore dei materiali critici. "Non dobbiamo continuare a comprarli: possiamo...
Nel corso dell'intervista all'Adnkronos, il prorettore alla Sostenibilità della Sapienza, Livio De Santoli, sottolinea come l'Italia sia da sempre all'avanguardia nell'economia circolare, ma invita a non ridurla alla sola gestione dei rifiuti. "È un modus operandi, un fatto culturale", spiega, ricord...
Secondo il report curato da InfoCamere a trainare l'imprenditoria straniera nel primo semestre 2025 sono state le costruzioni e l’agricoltura
Il prorettore alla sostenibilità della Sapienza all'Adnkronos: "L'Italia può diventare leader nel riciclo delle materie prime"
 
			
		 
			
		 
					 
					 
					 
					 
			
		 
			
		 
			
		 
			
		 
					 
					 
			
		 
			
		 
					 
					 
			
		