
Expo 2025, l'Italia porta a Osaka il top della ricerca su farmaci Rna e terapia genica
Per la cura di malattie rare, genetiche e complesse
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Per la cura di malattie rare, genetiche e complesse
Tre maschi e una femmina nati il 23 gennaio. "Un evento tanto raro quanto delicato, con una probabilità di 1 su 800.000"
"Le criticità sono sostanzialmente concentrate nella Pianura Padana, l'inquinamento atmosferico è il principale rischio ambientale"
I farmaci più comunemente consigliati, ma ci sono anche rimedi naturali
Il 23 maggio verrà svelato il nuovo elenco delle località scelte dai pediatri, Abruzzo regione con la più alta densità di vessilli
La XV edizione al via sabato 3 maggio al Foro Italico in occasione degli Internazionali Bnl d'Italia
Le terapie long-acting rappresentano un'importante innovazione nella gestione dell'HIV, offrendo alternative alle tradizionali formulazioni giornaliere di farmaci antiretrovirali. E anche se i progressi hanno trasformato l'HIV da una malattia spesso letale a una condizione cronica gestibile, è importante non abbassare la guardia. Le persone che vivono con l'Hiv hanno, infatti, un rischio aumentato di sviluppare diverse comorbidità rispetto alla popolazione generale. Se ne è parlato a Palermo in o...
Il responsabile scientifico del congresso Joint peer to peer: "Il 7-8% non sa di essere infetto e trasmette infezione"
"Abbiamo una natalità troppo bassa e un'attesa di vita che si è allungata, ma che non ha aggiunto qualità alla vita. Faccio un appello al Governo e a tutte le forze politiche: dobbiamo lavorare in questa direzione e la buona politica e il buon governo si misureranno su questo nei prossimi anni"
L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non solo la salute respiratoria, ma anche la qualità della vita, incidendo su attività fondamentali come gioco, sport, sonno e apprendimento. In occasione della Giornata mondiale dell'asma 2025 che si celebra il 6 maggio - promossa dalla Global Initiative for Asthma (Gina) ...
Pubblicato il terzo episodio della serie 'Guardiamoci negli occhi' realizzato da Adnkronos e l'Oculista Italiano
L'immunologo Minelli ripercorre le grandi tappe: "Serve una corretta divulgazione finalizzata al riconoscimento di tante patologie immunomediate a carattere infiammatorio e recidivante"
Ogni anno stimati 15mila nuovi casi, il 9 e 10 maggio a Roma la seconda edizione del convegno internazionale 'The Lymphomas Conference'
Contro arresto cardiaco Siaarti, Simeu, Gise e Sin sostengono proposta di Cardiosecurity Italia 'più formi, più salvi'
Il webinar promosso dalla Taxpayers protection alliance, l’Alleanza per la protezione dei contribuenti
"Si trovano non solo a gestire un peso spirituale enorme, ma anche una condizione psicofisica complessa: età avanzata, stress intenso, condizioni di salute variabili, esposizione mediatica. In questo contesto, una corretta alimentazione assume un'importanza strategica"
L'avviso sul sito del ministero della Salute
Il nuovo Cda conferma alla guida dell'ateneo Carlo Tosti come presidente, Andrea Rossi nel duplice ruolo di amministratore delegato e direttore generale, e Alessandro Pernigo come vice presidente esecutivo
Il presidente di Nph International in Repubblica Dominicana con Raoul Bova. "Nella Casa una famiglia allargata dove i ragazzi ormai cresciuti aiutano i piccolini". Un motore d'amore che si autoalimenta