Medicina, al neurologo Rossini premio 'Energie per Roma - Salute'
Riconoscimento alla visione e all'impegno nella ricerca e nella cura delle malattie neurodegenerative
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Riconoscimento alla visione e all'impegno nella ricerca e nella cura delle malattie neurodegenerative
L'autrice è la giornalista Isabella Schiavone: "Tanti i casi che mi hanno colpito, ma la generazione Z vuole vivere meglio e rifiuta certe dinamiche malate"
"La Regione deve ripristinare subito un sostegno essenziale alla vita' - Mobilitazione pubblica il 7 novembre a Potenza"
Per l'odontoiatra Raoul D'Alessio è bene far vivere la ricorrenza ai più piccoli con serenità, senza troppe limitazioni, ma anche senza esagerare con i dolciumi raccolti con 'dolcetto o scherzetto'
"Più a rischio bambini, anziani e fragili"
Più di 1.500 prestazioni gratuite erogate durante il mese di ottobre
Il progetto vincitore è stato individuato tra 73 proposte
"Presa in carico sia dell'epatopatia cronica sia dell’epatocarcinoma"
"Nei gruppi collegiali si discute il trattamento migliore per il singolo paziente"
L'incidenza più alta nei bimbi under 4. Intensità bassa in tutte le regioni, media in Basilicata
Mastronuzzi, 'proposta Rete nazionale della talassemia e delle emoglobinopatie è valore aggiunto'
Origa, 'Registro nazionale talassemie ed emoglobinopatie è ancora una scatola vuota, ci stiamo lavorando perché è uno strumento fondamentale'
'Necessario un Registro nazionale delle talassemie e delle emoglobinopatie'
Dai controlli per le persone fragili assistite dalla Caritas diocesana di Roma ai pacchetti di prevenzione gratuita con ecografia, passando per il numero verde dedicato per ricevere informazioni e prenotare le visite. Sono alcune delle iniziative promosse dalla Fondazione Policlinico universitario Ca...
"Un over 65 su cinque ha avuto almeno una caduta nell’ultimo anno, che nel 18% dei casi ha portato a una frattura e nel 16% a un ricovero ospedaliero". Lo affermano i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell'Istituto superiore di sanità (Iss), relativi al biennio 2023-2024, secondo cui però "una ...
"Solo metà dei centri oncologici italiani dispone di percorsi nutrizionali strutturati e accessibili in modo uniforme, con forti differenze territoriali: sono soprattutto i centri del Nord a esserne dotati. E nella metà dei casi la valutazione nutrizionale alla diagnosi non viene effettuata regolarme...
Da Fondazione Aiom il primo corso per favorire il sostegno psicologico
La battaglia di Antonino Mazzone, specialista in medicina interna e romanziere, e i dubbi della scienza che richiama a un'innovazione equa. "Il paziente va ascoltato e capito, l'algoritmo non saprà mai amare": da un convegno di camici scrittori l'appello all'umanità che è cura