
Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas
Dal 15 al 19 settembre l'iniziativa della Fondazione per il Tuo cuore dell'Anmco
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Dal 15 al 19 settembre l'iniziativa della Fondazione per il Tuo cuore dell'Anmco
"Parola d'ordine normalità", raccomanda Italo Farnetani. "Non mandarli a letto prima, chiudere un occhio sulla colazione, ma non trascurare il momento-merenda"
Appello dell'infettivologo ai colleghi: "Basta puzza sotto il naso, dobbiamo sporcarci le mani"
Due interventi chirurgici in strutture sanitarie di eccellenza siciliane hanno salvato la vita a un bimbo di 9 mesi del Burkina Faso, affetto da una complessa malformazione al palato (labiopalatoschisi) associata a una grave cardiopatia congenita. Il piccolo era già in cura al Centro cardiologico ped...
Viaggio a Bengasi per il presidente di Gksd che ha raccolto "segnali molto incoraggianti per la nostra presenza. Vogliamo mettere al servizio del Paese le migliori pratiche sviluppate in Italia per garantire salute, speranza e futuro ai cittadini"
Il cuore delle donne può essere fragile a tutte le età e in tutte le fasi della vita. In gravidanza lo è molto più di quello degli uomini perché è costretto a lavorare il doppio. Con l’avvicinarsi del terzo trimestre di gestazione, infatti, il volume di sangue aumenta fino al 60%, costringendo il cuo...
Oggi al Policlinico San Matteo di Pavia la tappa lombarda della campagna 'La vaccinazione nel paziente oncologico' promossa da Fondazione Aiom
"Incontri come questo servono per ridisegnare la possibilità di ottimizzare la terapia antiretrovirale tenendo conto della qualità di vita del paziente. Non più una terapia obbligata e indicata dal medico, ma una possibilità per il paziente di scegliere le modalità migliori e più adeguate al proprio ...
Relativamente al trattamento di pazienti con Hiv "la nostra esperienza all'ospedale San Raffaele è ormai consistente. Abbiamo oltre 700 persone in trattamento con il long-acting da oltre due anni e abbiamo documentato che questi regimi sono altamente efficaci. I fallimenti biologici sono veramente ra...
"Il grande, nuovo, paradigma introdotto dalle terapie long-acting è la dimensione che riguarda la qualità della vita del paziente con Hiv. Queste formulazioni mettono la persona al centro del percorso terapeutico: un cambiamento radicale rispetto al passato, quando era esclusivamente il medico a deci...
L'innovazione rappresentata dalle terapie long-acting, che promettono di migliorare significativamente la qualità di vita delle persone con HIV, semplificando la gestione quotidiana della malattia e favorendo una maggiore aderenza terapeutica al centro del convegno "Ridefinire il presente per vincere...
Sabato 20 settembre la giornata di sport e solidarietà con percorsi e attività dedicati
Medici, farmaci e aziende insieme nella prima edizione del Forum Cbd & Cannabis medica a Firenze
Cinieri (Fondazione Aiom), 'intervenire su fattori modificabili come fumo, obesità e attività fisica, attraverso i test genetici monitoriamo i possibili futuri pazienti'
Randelli (Siot): "Aumentano accessi in Ps per lussazioni, tendiniti, distorsioni e menischi rotti tra chi riprende a fare attività fisica dopo pausa estiva e sedentari"
Quando l'attività fisica si intensifica improvvisamente possono aumentare gli infortuni, "soprattutto dopo la pausa estiva, periodo durante il quale c'è chi ha smesso di giocare a tennis, piuttosto che fare jogging o andare in bicicletta. Risultato? E' boom di lussazioni alle articolazioni, traumi, r...
Fumi di cottura, gas, vernici, giocattoli, tappeti e deodoranti per l'ambiente: l'accusa e l'appello della Società italiana per le malattie respiratorie infantili
Ranieri Guerra: "C'è un piano nazionale che prevede anche l'aspetto batteriologico"; Ricciardi: "Molti non pensano di essere in una situazione prebellica"