
Farmaceutica, Russo (Aifa): "In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment"
'Tutelare i medicinali critici ma anche semplificare procedure'
'Tutelare i medicinali critici ma anche semplificare procedure'
E' il farmaco chemioterapico di nuova generazione melfalan flufenamide - L'annuncio oggi a Milano in occasione di un media tutorial organizzato da Oncopeptides
La spesa farmaceutica complessiva nel 2024, comprensiva anche di quella per i gas medicinali, a livello nazionale si è attestata a 23 miliardi e 226,7 milioni. Lo rende noto l'Agenzia italiana del farmaco Aifa.
Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sull'Hiv. L'edizione 2025 del Croi, la Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections tenutasi a San Francisco, ha portato una conferma importante: "I farmaci long acting rappresentano una nuova frontiera sia nel trattamento che nella prevenzione dell'Hiv. La possibilità di passare da una pillola al giorno a una singola iniezione ogni 2 mesi rivoluziona l'approccio terapeutico, migliorando l'aderenza, riducendo lo stigma e offren...
Aripiprazolo iniettabile a lunga durata d'azione è indicato in pazienti con malattia stabilizzata
“Nel corso della sua vita, un paziente con diabete necessita dell’intervento di tanti specialisti, dal cardiologo al nefrologo fino all’ortopedico. La sfida che affrontiamo è quella di assicurare specialisti competenti nel campo della diabetologia e in grado di raggiungere il paziente prima che arrivino complicanze”. Lo ha detto Andrea Frasoldati, presidente di Ame - Associazione medici endocrinologi, all’incontro organizzato con la stampa a Roma da Lilly per annunciare la rimborsabilità da parte...
“In Italia ci sono 4,5 milioni di persone con il diabete (il 7% della popolazione), un dato destinato a salire. In Italia le stime prevedono un aumento al 9-10% della prevalenza nel 2040. Non solo. Per ogni 2 persone con diabete ce n'è almeno una terza che non sa di averlo: quindi abbiamo circa 1 milione di persone con diabete non diagnosticato”. Lo ha detto Riccardo Candido, presidente Amd - Associazione medici diabetologi, intervenendo oggi a Roma alla conferenza stampa 'Diabete di tipo 2: inv...
“Da oltre 100 anni Lilly è protagonistra nella lotta contro il diabete. Oggi, questo impegno si rinnova con tirzepatide, una terapia innovativa per il diabete di tipo 2, frutto di decenni di ricerca metabolica accessibile ai pazienti presso tutte le farmacie aperte al pubblico, dietro prescrizione del medico di Medicina generale e dello specialista. Tirzepatide è il primo di una nuova classe di farmaci, un doppio agonista recettoriale di Gip e GlP-1 che agisce non solo sul controllo dell'emoglobi...
Gemmato, 'dispensate oltre 2 mln di confezioni e semplificata la vita a centinaia di migliaia di diabetici'
Lo comunica Novartis dopo la pubblicazione