
Tajani: ''non si può dire più paradisi fiscali all'interno dell'Ue''
Il ministro parla a un incontro organizzato con gli imprenditori italiani a Valencia
Il ministro parla a un incontro organizzato con gli imprenditori italiani a Valencia
Il ministro degli Esteri: "Usa? Anche fra amici contrasti ma strategia non cambia". Sulla strage di Sumy: "‘Un errore? Anche se fosse sarebbe inaccettabile"
Per finanziare l’aumento delle spese nella difesa chiesto dagli Usa agli alleati Nato, la cosa migliore sarebbe ricorrere agli “eurobond”, ma in tempi difficili come questi si può anche intervenire sul “patto di stabilità”. Lo sottolinea il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a Bruxelles a margine del ministeriale Nato a Bruxelles.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ‘rintuzza’ le spinte della Lega, che vorrebbe che l’Italia trattasse direttamente con Washington sui dazi imposti dagli Usa sull’import dall’Ue dal presidente degli Usa Donald Trump. L’Italia “non può” trattare in via bilaterale con gli States, dato che il commercio internazionale “è competenza dell’Ue”, ricorda l’ex commissario europeo ed ex presidente dell’Eurocamera a margine della ministeriale Esteri della Nato, a Bruxelles.
Il rapporto Human Index: Tajani al secondo posto, è il leader che cresce di più. Schlein terza, Giorgetti entra in top 5 dei ministri, Zaia governatore più amato
Il leader azzurro: "Raccolgo con grande interesse quanto detto da monsignor Paglia" per una "nuova forza partitica, cattedrale di umanesimo universale"
Il segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani interviene, da Bruxelles dove partecipa al Consiglio Affari Esteri, sull’offerta pubblica di scambio lanciata da Banca Mps su Mediobanca e sottolinea, da “liberale”, che è opportuno che venga “completata” la privatizzazione della banca senese. Il Monte è stato salvato dallo Stato nel 2017 e il Mef è tuttora il primo azionista singolo, con oltre l’11% del capitale, pur avendo venduto la maggioranza delle quote eredità del salvataggio.
Il ministro degli Esteri: "La missione militare che andrà a fare controllo a Rafah partirà da Vicenza con un volo militare. Ci sono italiani, spagnoli e francesi"
Il ministro degli Esteri: "Italia al comando Unifil? Abbiamo candidato di altissimo livello"
''E' in corso una incessante attività diplomatica senza clamore, senza polemiche, ma con la determinazione necessaria"