
Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: "Svolta in lotta all'Alzheimer"
Sin e Sindem, 'una ulteriore pietra miliare nella storia della neurologia clinica'
Sin e Sindem, 'una ulteriore pietra miliare nella storia della neurologia clinica'
Terminata negoziazione con Aifa, attesa pubblicazione rimborsabilità in GU per difelikefalin
Parere positivo dell’Agenzia europea in base ai risultati studio registrativo Aranote
Previsto a breve il via libera Ue per l'ulteriore estensione dell'intervallo di trattamento, riduce numero iniezioni e accessi ospedale
'Tutelare i medicinali critici ma anche semplificare procedure'
Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sull'Hiv. L'edizione 2025 del Croi, la Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections tenutasi a San Francisco, ha portato una conferma importante: "I farmaci long acting rappresentano una nuova frontiera sia nel trattamento che nell...
Esperti, 'se approvato potrebbe consentire una riduzione in dosaggio corticosteroidi'
Il farmaco sperimentale con target l’Rna si candida a opzione terapeutica profilattica
De Laurentiis (Pascale), approvata dall’Ema questa terapia orale usata per tre anni in combinazione con quella endocrina adiuvante riduce anche del 34% le recidive in pazienti senza metastasi ai linfonodi ascellari. A dimostralo l’aggiornamento dello studio Natalee presentato a Esmo 2024. Coco (Novar...