
Mafia, Lega Navale ricorda Libero Grassi con tre barche della legalità confiscate alla criminalità
Per la prima volta in mare insieme ad "Azimut" e "Our Dream" ci sarà "Jonia 97"
Per la prima volta in mare insieme ad "Azimut" e "Our Dream" ci sarà "Jonia 97"
Il Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, ha commemorato oggi a Porticello, frazione del comune di Santa Flavia (Palermo) e a Palermo, nella sede della Squadra mobile, il commissario Beppe Montana, ucciso dalla mafia il 28 luglio del 1985. Dopo la c...
L'albergo è l'Hotel Garibaldi, situato nella prestigiosa piazza Politeama, assegnato nel 2021 dal tribunale di Palermo alla Cribea srl, società di Giorgio Cristiano nipote del boss tornato in libertà a giugno
Su Facebook un lungo e intenso post in memoria del superpoliziotto ucciso da Leoluca Bagarella il 21 luglio 1979
Il Presidente della Repubblica rinnova l'omaggio al sacrificio del magistrato: "Un segno indelebile nella storia italiana". Meloni: "Il suo esempio continua a vivere". A Palermo l'omaggio di Piantedosi e del Capo della Polizia alle vittime
Una accorata lettera-appello al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani è stata scritta dalla sindaca di Sutera, piccolo centro della provincia di Caltanissetta, Giuseppina Catania, per chiedere perché il film sulla vita di Calogero Zucchetto, il poliziotto ucciso dalla mafia nel 1982, è ...
"Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulle stragi di mafia. Transatlantico, Camera dei deputati. A pochi metri dall'ingresso dell'emiciclo, nel corridoio dei passi perduti, da oggi e fino al 30 ottobre una teca ospiterà la borsa di Paolo Borsellino: proprio quella che il giudice ...
Cerimonia di cessione del comando della Legione Carabinieri Sicilia. Il Generale di Divisione Giuseppe Spina lascia, dopo quasi due anni, l’incarico perché destinato a Roma, quale Direttore della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, organismo del Ministero dell'Interno che si occupa della prev...
Luciano Traina, ispettore in pensione e fratello di uno degli agenti di scorta di Paolo Borsellino morto nella strage si sfoga con l'Adnkronos: "Giuridicamente non possiamo dire nulla, ma umanamente questa cosa fa schifo. Le leggi sui collaboratori? Si possono cambiare, da 33 anni senza verità sulle ...
33 anni fa la strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.