
Si è chiusa la 18esima edizione Forum Comunicazione, al centro co-intelligenza
Mille partecipanti e 234 speaker per la due giorni nella sede di Assolombarda
Mille partecipanti e 234 speaker per la due giorni nella sede di Assolombarda
Durante la Mind Innovation Week, "Federated Innovation @Mind ha presentato con un evento pubblico la nuova fase della sua evoluzione. Il focus principale dell'evento è stata la presentazione della nuova strategia con il racconto dei progetti flagship e delle collaborazioni strategiche che guideranno le attività della rete di aziende basata a Mind".
“Nell'ultima edizione del World Economic Forum sono stati indicati vari rischi che il pianeta corre, tra i quali la disinformazione e la misinformazione, ovvero il rischio delle fake news. Siamo al Forum della Comunicazione e questo fatto è stato confermato da tutti i protagonisti. Pertanto, essere informati in maniera affidabile e corretta è fondamentale per poter prendere decisioni efficaci. Quindi, il comunicatore deve poter far fronte a questa necessità utilizzando ausili professionali, tecno...
"Il ruolo della comunicazione in azienda è già cambiato: si è evoluto in questi ultimi anni per assolvere ad un cambiamento richiesto e diventare comunicazione come funzione di business, non fine a sé stessa, ma integrata all'interno del business dell'azienda”. Con queste parole Alfredo Pratolongo, corporate affairs & communication director di Heineken Italia, è intervenuto alla prima delle due giornate della diciottesima edizione del Forum Comunicazione, intitolata ‘Co-intelligenza & comunicazio...
"Mi piace portare l'esperienza di Banca Mediolanum perché fortunatamente per il mio ruolo la comunicazione non solo oggi riveste un ruolo strategico, ma da sempre e anche per volontà del presidente Ennio Doris, che era un grande comunicatore, si è ricorso alla comunicazione in tutte le sue forme come leva strategica cruciale di successo. Il famoso spot pubblicitario dove il presidente Ennio Doris, sul Lago Salato costruiva il cerchio della banca ‘costruita intorno a te’, infatti, non era fine a s...
"La nostra agenzia nasce per aiutare le imprese a costruire la propria reputazione sul mercato, agendo verso diversi stakeholder pubblici di riferimento. Proprio in questo sistema, la leadership narrativa crea valore perché mette in atto il fare dell'impresa attraverso dati tangibili ed elementi concreti verso pubblici molto diversi fra di loro”. Lo spiega Caterina Tonini, ceo di Havas Creative Network Italy, co-founder & ceo di Havas Pr Milan - Havas, a margine della prima delle due giornate del...
"La comunicazione cambia, è cambiata negli ultimi anni, continuerà a cambiare e conseguentemente cambierà il ruolo di chi comunica. Questo credo sia inevitabile, perché cambia il contesto culturale, sociale ed economico in cui le aziende si trovano ad operare. Oggi sono entrati nel vocabolario di chi comunica tanti termini nuovi: si parla di sostenibilità, si parla di valori Esg; non si parla più solo di mission e vision, ma si parla di purpose, la ragione essenziale per cui l'azienda esiste, una...
"Essere qui oggi a confrontarci fra persone che fanno più o meno lo stesso lavoro o comunque lavori simili, è stata una grande opportunità, perché è sempre un'occasione per avere degli spunti ulteriori anche da chi si trova in contesti diversi, segue aziende differenti, ma che si trova sempre con la stessa difficoltà di diventare visibile, di essere riconoscibile e di soprattutto riuscire a trasferire i valori della propria azienda e del mondo sul quale devono dare una finestra. Ho trovato questo...
"La comunicazione d'impresa è assolutamente una leva strategica proprio perché è in grado di comunicare non soltanto valore, identità e visione dell'azienda all'esterno, oltre che anche all'interno dell'azienda con i propri collaboratori, ma è anche in grado di far navigare un mondo estremamente complesso, dove ci sono tantissimi fattori di instabilità e di volatilità”. Lo ha detto Enrico Bocedi, group head of public affairs, communications & sustainability Campari Group, alla prima giornata di l...
"Oggi i comunicatori non sono solo coloro che gestiscono, benché strategicamente, l'immagine dell'azienda sull'esterno, ma sono dei veri e propri architetti della reputazione, interpreti del purpose e costruttori di relazioni. Il contesto comunicativo in cui ci muoviamo è particolarmente complesso, influenzato da principalmente da tre forze: la dimensione e la velocità dei flussi informativi, le aspettative della società rispetto alla comunicazione che ricevono dagli aziende e l'aumentare del num...