
Il glutine passa attraverso un bacio? Studio risponde alle paure dei celiaci
Da test su 10 coppie no rischi anche se partner ha mangiato cibi che lo contengono. Il segreto? Un bicchiere d'acqua prima delle effusioni
Da test su 10 coppie no rischi anche se partner ha mangiato cibi che lo contengono. Il segreto? Un bicchiere d'acqua prima delle effusioni
Il legame tra una celiachia non diagnosticata ed esiti avversi in gravidanza è noto, ma permane una 'zona d'ombra' per quanto riguarda la gestione della dieta senza glutine durante il concepimento, la gravidanza e l'allattamento. Un gap su cui ha iniziato a lavorare un panel internazionale guidato dalla Fondazione Irccs Ca' Granda di Milano, Centro di riferimento per la prevenzione e la diagnosi della malattia celiaca e clinica Mangiagalli. Il progetto ha come obiettivo quello di individuare un p...
Aggiornate le prestazioni sanitarie disponibili per i cittadini a carico del Ssn
Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos'è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso sono solo alcune delle possibili situazioni che possono verificarsi dentro e fuori casa. Per questo motivo l'Aic...
Dal 30 dicembre 2024
I primi risultati dello screening pediatrico per celiachia e diabete di tipo 1 sono stati presentati oggi a Milano durante il 12esimo convegno annuale dell'Aic, Associazione italiana celiachia. Secondo i test preliminari del progetto pilota che ha coinvolto oltre 4mila bambini tra i 2 e i 10 anni in Lombardia, Sardegna, Marche e Campania - riporta l'Aic - il 2,9% è risultato positivo al test che indica il rischio di sviluppare la celiachia e lo 0,8% a quello per il rischio diabete.
Sul paper: "Grazie alle 16 raccomandazioni rapido passaggio da fase pilota in 4 regioni a nazionale"
Il vicepresidente della Camera: "Indagine su 4 regioni dimostra efficacia della misura"
Il ministro alla presentazione del White paper: "Italia leader mondiale nella prevenzione pediatrica"
Alla Camera il White paper per la gestione a livello nazionale