
Consulta al via, Amoroso a Sofia su giustizia costituzionale in ordinamento Ue
Autunno caldo tra udienze e camere di consiglio: Todde su decadenza, terzo mandato al presidente provincia autonoma di Trento; legge toscana su fine vita....
Autunno caldo tra udienze e camere di consiglio: Todde su decadenza, terzo mandato al presidente provincia autonoma di Trento; legge toscana su fine vita....
Il nuovo riferimento torna a essere quello previsto fino al 2014 dal “Salva Italia” di Mario Monti: il trattamento economico onnicomprensivo spettante al primo presidente della Corte di cassazione
Riconosciuta dimensione collettiva del fenomeno penalmente rilevante del deturpamento o imbrattamento - Al vaglio il caso di un soggetto accusato di aver imbrattato con materiale organico la porta e le pareti esterne di un immobile situato in un condominio di una zona periferica cittadina
Gambino (Ecri): "La Costituzione non contempla un presunto diritto alla morte" - Il costituzionalista Fontana: "Dal punto di vista sostanziale non vedo ragioni che possano impedire alla Corte di annullare la disposizione penale"
Il presidente emerito Consulta: "Il Ddl non è restrittivo delle sentenze, essenziale che ci sia il controllo pubblico sulle procedure''
Il dibattito sul limite della cittadinanza italiana ai discendenti nati all'estero e la richiesta di incostituzionalità del Decreto Tajani - Avv. Monica Restanio: "E' un dovere riconoscere chi emigrando ha custodito preziosamente i valori della italianità"
La compatibilità con la Costituzione e con l'ordinamento giuridico europeo del decreto legge n.36 del 2025, noto come 'Decreto Tajani', intervenuto restrittivamente sul riconoscimento della cittadinanza per discendenza (iure sanguinis), saranno dibattuti domani in udienza pubblica a Palazzo della Con...
Masullo: "Corte riconosce la legittimità di inasprimento sanzionatorio in chiave di tutela della persona e della sua identità in Codice rosso"
Ma la trasformazione dello sfregio e della deformazione del viso a fattispecie delittuosa autonoma corrisponde a una valida ratio di tutela della persona
Udienza pubblica sulla questione di legittimità costituzionale sollevata da Tribunale Milano, inammissibile e infondata per lo Stato - Per l'Inps sarà necessario passaggio Ue e si paventa rischio giuridico per le madri di dover ripagare quanto ricevuto in decontribuzione