
Rottamazione delle cartelle: cos’è e come funziona
In questi giorni il tema della rottamazione delle cartelle è al centro dell’attenzione. Ma di cosa si tratta e come funziona di solito la definizione agevolata delle cartelle?
In questi giorni il tema della rottamazione delle cartelle è al centro dell’attenzione. Ma di cosa si tratta e come funziona di solito la definizione agevolata delle cartelle?
Documento programmatico di finanza pubblica in Parlamento il 2 ottobre, poi la Legge di Bilancio
Il vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro intervistato dal direttore dell'Adnkronos Davide Desario alla XVI edizione di Ponza d'Autore
Sono due i temi principali che alimentano il dibattito all’interno della maggioranza che sostiene il governo Meloni: l’ipotesi di consentire un terzo mandato per i presidenti di Regione e le priorità in ambito fiscale. Sul primo fronte c’è da registrare una importante novità parlamentare. È slittato ...
Una nuova finestra per mettersi in regola con il Fisco per circa 500mila contribuenti che avevano saltato una o più rate da versare entro il 31 dicembre 2024
Ecco i nuovi criteri e come fare domanda
Il vicepremier e segretario della Lega: "Maggioranza unita. Governo combatte evasori veri, aiutiamo 20 milioni di italiani in difficoltà"
A metà mese attesi i risultati della verifica della commissione tecnica istituita dal Mef sul maxi stock da 1.275 miliardi di cartelle esattoriali non riscosse
Alemanno, "Sussiste un problema che va affrontato, circa l’equità deve essere ricercata a monte dell’ iscrizione a ruolo"
La riunione si terrà mercoledì. Il vicepremier: "Emergenza nazionale"