cerca CERCA
Sabato 10 Maggio 2025
Aggiornato: 13:24
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

vaccinazioni

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione 'no age'

Tumori, casi in crescita fra under 40, Ieo lancia prevenzione 'no age'

"La prevenzione deve essere no age: i casi di tumori stimati fra gli under 40 sono oltre 15.000 in Italia e sono in crescita ogni anno, mentre i nuovi casi di tumori ereditari a ogni età sono stimati fra i 50.000 e i 70.000 ogni anno. Con gli stili di vita corretti, le vaccinazioni opportune e l’accesso ai test genetici di tutti i componenti delle famiglie a rischio, giovani compresi, questi numeri possono ridursi drasticamente, fino al 40%". A lanciare l'appello è l'Istituto europeo di oncologia...

Giubileo, da mascherine a preservativi, da Oms, Ecdc e Iss i consigli di salute per i pellegrini

Giubileo, da mascherine a preservativi, da Oms, Ecdc e Iss i consigli di salute per i pellegrini

Il Giubileo 2025 in corsa a Roma nella Città del Vaticano per tutto il 2025 e si concluderà il 6 gennaio 2026, si prevede che attirerà oltre 30 milioni di visitatori. Tradizionalmente celebrato ogni 25 anni, il Giubileo vede i pellegrini recarsi a Roma e nella Città del Vaticano per visitare i siti designati e partecipare a eventi e servizi organizzati durante tutto l'anno giubilare. L'Oms/Europa, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Istituto superiore di ...

Salute,
video

Salute, "Prevenzione e vaccini" il focus a Health Innovation Show 2024

Health Innovation Show 2024, convegno che mira ad essere un momento di discussione sui temi sanitari più innovativi, ha ospitato il focus "Prevenzione e vaccini". È stata l'occasione per parlare di nuove soluzioni tecnologiche e digitali, nuovi metodi di analisi e di gestione che sappiano coadiuvare sostenibilità economica ed efficienza di previsione e di intervento.

Salute, Silenzi (Min. Salute):
video

Salute, Silenzi (Min. Salute): "Vaccinazione intervento più vantaggioso in termini di costo-efficacia"

"I numeri dicono che per ogni euro investito in vaccinazione si crea un ritorno di 19 euro di risparmi attesi per il Sistema sanitario nazionale, sia per quanto riguarda i ricoveri evitati sia per i costi sociali" ha spiegato Andrea Silenzi, dirigente medico Direzione generale della Programmazione sanitaria Ministero della Salute, nel suo intervento in occasione del Focus 'Prevenzione e vaccini’' nell’ambito del convegno "Health Innovation Show 2024" promosso da Mesit Fondazione medicina sociale ...

Salute, Quintavalle (Asl Roma 1):
video

Salute, Quintavalle (Asl Roma 1): "Avviciniamo ai vaccini fragili, vulnerabili e scettici"

"Nel Lazio un camper multi screening sta portando prevenzione non solo con gli screening primari per il cancro di mammella, cervice e colon, ma anche vaccinazione e informazione su vaccini coerentemente adottati dai pediatri, soprattutto sull’Hpv per eradicare il carcinoma della cervice uterina e sullo zoster, visto che l'aumento demografico dei nostri anziani impone anche prevenzione di questo tipo". Queste le parole di Giuseppe Quintavalle, commissario straordinario Asl Roma 1, durante il focus...

Salute, Andreoni (Simit):
video

Salute, Andreoni (Simit): "Vaccinazione riduce l'utilizzo non appropriato degli antibiotici"

"Per l'Organizzazione mondiale della sanità una delle strategie da utilizzare nel contrasto all'antibiotico resistenza è la vaccinazione". Così Massimo Andreoni, professore emerito di Malattie infettive dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive tropicali (Simit), nel suo intervento in occasione del focus 'Prevenzione e vaccini' nell’ambito del convegno "Health Innovation Show 2024" promosso da Mesit Fondazione medicina sociale e inno...

Salute, Italia Longeva sottolinea importanza prevenzione vaccinale over 65 contro patologie respiratorie
video

Salute, Italia Longeva sottolinea importanza prevenzione vaccinale over 65 contro patologie respiratorie

Puntare i riflettori sull’importanza di dare maggiore rilievo alla prevenzione vaccinale a contrasto delle patologie respiratorie vaccino-prevenibili negli over 65 e nei fragili nell’ambito di piani e programmi a livello nazionale e regionale. E’ questo l’obiettivo del convegno ‘Prioritizzazione della prevenzione vaccinale contro le patologie respiratorie nell’anziano e nel fragile: esperti a confronto’, organizzato da Italia Longeva al Ministero della Salute a Roma. Tra le patologie in grado di ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza