
Fake news, l'allarme di Bassetti: "Criminale attacco alla scienza, medici combattetelo sui social"
Appello dell'infettivologo ai colleghi: "Basta puzza sotto il naso, dobbiamo sporcarci le mani"
Appello dell'infettivologo ai colleghi: "Basta puzza sotto il naso, dobbiamo sporcarci le mani"
Uno studio del CNR pubblicato su Physical Review Research dimostra come l'intervallo tra le dosi di vaccino sia un fattore determinante nel contenimento delle malattie, soprattutto in contesti di risorse limitate
L'infettivologo: "Si prevede una delle stagioni peggiori degli ultimi anni"
Una vicenda dalla quale emergono tanti elementi, per l'esperto. "Cattiva e buona comunicazione, allarmismi e rassicurazioni, coraggio e 'donabbondismo'". Di questi e altri temi, annuncia, "ne parleremo a settembre in Tv"
La microbiologa consulente di Schillaci: "Stimo troppo il ministro per non pensare che abbia motivazioni solide a supporto del suo gesto. Spero nella nuova commissione"
Gruppo consultivo sui vaccini, spiega il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, è un tavolo tecnico e operativo, che serve a dare indicazioni. Non serve decidere se servono o non servono
"Siamo oltre la follia, ma non sono stupito", commenta all'Adnkronos Salute. Fatta segnalazione alla Digos
15 Agosto 2025_ Il Myanmar sta implementando programmi per migliorare la salute pubblica e la nutrizione, con particolare attenzione ai bambini e...
Il ministero della Salute in una nota: "Tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore"
Con la petizione da oltre 16mila firme sostenuta anche dal Nobel Parisi ora il Patto trasversale della scienza (Pts) si rivolge al ministro