Libri, Taobuk a Santiago del Cile

Antonella Ferrara
Antonella Ferrara
18 novembre 2025 | 20.58
LETTURA: 1 minuti

Dopo Berlino, Tunisi, Rabat, Algeri e Lima, Taobuk porta la sua visione oltre oceano. Il festival fondato e diretto da Antonella Ferrara rappresenta l’Italia alla Fiera Internazionale del Libro di Santiago del Cile (FILSA), tra i più importanti appuntamenti letterari del Sud America, con due eventi in programma giovedì 20 novembre all'Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e lunedì 24 novembre alla Sala Lily Garafulic del Centro Cultural Estación Mapocho. Due incontri speculari dal titolo La cucina della memoria e dell’identità, in cui letteratura e gastronomia diventano strumenti di racconto, memoria e appartenenza. Accanto ad Antonella Ferrara interverranno Alfio Bonaccorso, direttore esecutivo di Taobuk, Gaetano Savatteri, autore di In Sicilia con Andrea Camilleri (Giulio Perrone Editore), e Giulio Perrone, editore e ideatore della collana Passaggi di dogana.

Un dialogo tra Sicilia e Cile, nel centenario della nascita di Andrea Camilleri e nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, per riaffermare la forza della cultura come ponte tra popoli e linguaggi.

"Portare il mondo a Taobuk e Taobuk nel mondo significa dare pieno compimento alla nostra missione: costruire un ponte tra culture diverse e favorire un dialogo autentico", dice Antonella Ferrara, Presidente e direttore artistico Taobuk.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza